Un’esperienza di Chiesa: la Seconda Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia

Una conclusione per certi versi inaspettata quella della “Seconda Assemblea della Chiese in Italia” che si è svolta in questi giorni a Roma. Il voto sul documento finale è stato infatti rinviato al 25 ottobre alla luce delle proposte di modifica avanzate dai 28 gruppi di lavoro, al termine di quattro giorni di confronto e di ascolto secondo il metodo suggerito da Papa Francesco, in questo storico “cambiamento d’epoca” che la Chiesa sta vivendo. Le “proposizioni” rappresentano, infatti, un insieme di linee guida strategiche destinate a influenzare e orientare il rinnovamento della vita ecclesiale in Italia. La loro genesi deriva da un processo di riflessione e dialogo condiviso tra…
Anche l’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace alla Seconda Assemblea Sinodale a Roma

Anche l’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace è presente a Roma per la Seconda Assemblea Sinodale, in programma in Vaticano presso l’Aula del Sinodo dal pomeriggio di oggi, lunedì 31 marzo, fino a giovedì 3 aprile. L’incontro riunisce oltre mille partecipanti tra vescovi, delegati diocesani e invitati, con l’obiettivo di approvare le Proposizioni frutto del discernimento ecclesiale maturato nel cammino sinodale degli ultimi anni. Le proposte, raccolte in un Documento, articolano le tre dimensioni fondamentali della conversione pastorale delineate dai Lineamenti e dallo Strumento di Lavoro: il rinnovamento missionario della mentalità ecclesiale e delle prassi pastorali, la formazione missionaria dei battezzati alla…
Concluso il pellegrinaggio spirituale di preghiera verso il Giubileo

Si è concluso nel territorio della Vicaria di Chiaravalle Centrale il pellegrinaggio spirituale di preghiera dell’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Claudio Maniago, che, nell’anno di preparazione al Giubileo ormai imminente, ha visitato l’intero territorio diocesano offrendo meditazioni e riflessioni sull’importanza della preghiera. Tanti appuntamenti con la gente comune, con gli operatori pastorali, con parroci e religiosi, voluti e pensati proprio per sottolineare l’importanza della preghiera nella vita del popolo di Dio, così come auspicato da papa Francesco lo scorso 11 febbraio: «Preghiera, inoltre, per ringraziare Dio dei tanti doni del suo amore per noi e lodare la sua opera…
In ascolto dello Spirito per il futuro delle nostre Chiese

Al cuore della Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia c’è stato il lavoro sui Lineamenti: il testo si apre con una lunga premessa che ripercorre le fasi «narrativa» e «sapienziale», presentando i primi frutti della «fase profetica», alla luce della visione ecclesiologica del Concilio Vaticano II e della ricezione delle prospettive conciliari da parte del magistero petrino e delle Chiese in Italia. I capitoli si articolano attorno a tre nuclei: il rinnovamento della mentalità ecclesiale e delle prassi pastorali; la formazione alla fede e alla vita; la corresponsabilità. Il tutto nell’orizzonte missionario, nello stile della prossimità. Il documento traccia…
S.E. Mons. Maniago a Roma con una delegazione per la Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia

Si è aperta ieri pomeriggio a Roma la Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, una delle tappe della “fase profetica”, ultimo tratto del Cammino Sinodale nazionale. Oltre mille delegati e vescovi si ritrovano a Roma, nella Basilica di “San Paolo fuori le mura”, per confrontarsi sui Lineamenti (il testo che raccoglie i risultati finora raggiunti e propone alcune traiettorie pratiche) per poi giungere allo Strumento di lavoro, in vista della Seconda Assemblea sinodale in programma, sempre a Roma, dal 31 marzo al 4 aprile 2025. Presente l’arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace con una delegazione guidata dall’arcivescovo Claudio Maniago. Si tratta…
Missione, testimonianza e prossimità: la svolta del Sinodo

S.E. Mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola, vescovo di Carpi e presidente del “Comitato nazionale del Cammino Sinodale”, ha incontrato oggi nella chiesa di Roccelletta di Borgia i presbiteri e i diaconi della Diocesi di Catanzaro-Squillace. Un incontro preparato e voluto dall’arcivescovo Claudio Maniago per continuare la riflessione e il lavoro avviato in questi anni sul cammino sinodale e sull’essere chiesa oggi. Proprio nei giorni scorsi, la Chiesa diocesana ha trasmesso a Roma le risultanze del percorso sinodale che ha quest’anno coinvolto i consigli pastorali parrocchiali delle varie vicarie della Diocesi. L’occasione è stata quindi favorevole per riflettere sul…
Il Sinodo promuova la maturazione di una coscienza ecclesiale

“Grazie al Sinodo stiamo vivendo i processi ecclesiologici enunciati nelle pagine conciliari; per questo possiamo affermare che esso è il frutto maturo del Concilio, una vera e propria svolta copernicana dell’ecclesiologia conciliare, ovvero la comune appartenenza al popolo di Dio e la comune dignità di tutti i battezzati”. Lo ha detto sabato pomeriggio a Catanzaro, il Cardinale Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, incontrando con l’Arcivescovo Claudio Maniago, i delegati e i rappresentanti dei consigli pastorali parrocchiali della diocesi, impegnati da oltre due anni nelle due fasi dell’ascolto e del discernimento. Il Card. Grech ha evidenziato, in…
Il Card. Mario Grech ai presbiteri: “Condividere la passione per Gesù e il popolo di Dio”

Una mattinata all’insegna della formazione, per il Clero dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, quella che si è svolta presso il Pontificio Seminario Teologico Regionale “San Pio X”. Dopo i saluti e i ringraziamenti di S.E. Mons. Claudio Maniago a S.Em. il Card. Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, per la sua presenza nella nostra diocesi, il Cardinale ha tenuto la sua riflessione sul ruolo dei presbiteri nel Cammino Sinodale e sul rapporto tra Sinodalità e Sacerdoti. “È un momento storico per la Chiesa – ha esordito il Card. Grech –, perché, come dice il Santo Padre, se la Chiesa…
Il Cardinale Mario Grech a Catanzaro

Il Cardinale Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, sarà a Catanzaro sabato prossimo, 13 aprile 2024. Ne ha dato notizia l’Arcivescovo Claudio Maniago. Un incontro, quello della Chiesa diocesana di Catanzaro-Squillace, particolarmente significativo e che è strutturato in due distinte sessioni. Il primo appuntamento, infatti, si terrà al mattino, alle ore 10:00, presso il Pontificio Seminario Teologico Regionale “San Pio X”, nel corso del quale con il Clero diocesano il cardinale Grech terrà una riflessione sul ruolo dei presbiteri nel Cammino Sinodale. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16:00, si terrà invece l’Assemblea Sinodale Diocesana nella chiesa parrocchiale…
Avviato il discernimento Diocesano della fase Sapienziale del Cammino Sinodale

Dopo la fase “Narrativa” dei primi due anni, anche la Chiesa di Catanzaro-Squillace, in linea con la Chiesa italiana, prosegue il proprio Cammino Sinodale avviando la seconda fase, quella Sapienziale, dalla quale dovrebbero emergere proposte per un rinnovamento significativo della vita ecclesiale. La Commissione diocesana, guidata dal delegato arcivescovile per la Pastorale, don Ivan Rauti, in comunione con l’Arcivescovo Claudio Maniago, facendo riferimento alle “Linee guida per la fase sapienziale” che orienta il terzo anno del cammino, si è ritrovata insieme a confrontarsi, ascoltarsi e pregare nel primo incontro comunitario che ha coinvolto il Consiglio Pastorale Diocesano. Il…