Francesco: pregare primo dovere, altrimenti l’azione della Chiesa diventa mondana

Parla a braccio e in spagnolo Francesco con la delegazione della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, fondazione vaticana che ha lo scopo di mobilitare i cattolici di fronte alle sfide dell’umanità e della missione della Chiesa attraverso la preghiera, con intenzioni affidate dal Pontefice. Nata come Apostolato della Preghiera nel XIX secolo per iniziativa dei gesuiti, oggi è presente in 89 Paesi e vi aderiscono oltre 22 milioni di cattolici.

La preghiera dà senso all’apostolato
Nella Sala dei Papi del Palazzo Apostolico, Francesco rivolge un breve saluto ai 36 delegati manifestando apprezzamento per il loro “lavoro ecclesiale”. Quindi sottolinea l’importanza della preghiera.

Nel lavoro apostolico di un fedele, di un diacono, di un sacerdote, di un consacrato, di una consacrata, di un vescovo, se si porta avanti bene, si sente fortemente il bisogno della preghiera, dell’intercessione. L’azione da sola, sebbene sia apostolica, senza preghiera, è una questione imprenditoriale. Ciò che dà senso all’apostolato è la preghiera.

Il primo dovere di ogni cristiano
Il Papa ricorda, poi, che la preghiera è parte essenziale della vita dei credenti e che il primo dovere di ciascun vescovo e di ogni cristiano è pregare.

La preghiera. Altrimenti corriamo il rischio di diventare un’istituzione puramente naturale, mondana. O un lavoro di tipo politico.

E proprio per il sostegno a “questa mistica della preghiera nella Chiesa”, concludendo l’udienza, Francesco rivolge il suo grazie alla Rete Mondiale di Preghiera del Papa.

Leggi altro

News

Proposta formativa per animatori 14-15 giugno 2025

Sabato 14 e domenica 15 giugno 2025, presso la Casa del Laicato “Mons. Luciano Bux” a Gioia Tauro, si è svolto un incontro di formazione… Leggi tutto
L’articolo Proposta formativa per animatori 14-15 giugno 2025 proviene da Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi.

diocesi

A Oppido Mamertina l’Ordinazione Diaconale di Filippo Attanà

Evento di grazia vissuto la sera del 14 giugno, ai primi vespri della solennità della Santissima Trinità, dalla nostra Chiesa diocesana convenuta nella Cattedrale-Santuario Maria… Leggi tutto
L’articolo A Oppido Mamertina l’Ordinazione Diaconale di Filippo Attanà proviene da Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi.