Parolin in Senegal: pace, migranti, cura della terra obiettivi comuni

Senegal e Santa Sede insieme per collaborare ad obiettivi comuni come “la nobile causa della pace e della giustizia nel mondo”, a cominciare dalle regioni del Sahel, la gestione responsabile della casa comune “garanzia” del futuro dell’umanità, il riscaldamento globale e la giusta distribuzione dell’acqua, la questione migranti a fronte di tante perdite umane tra […]
II Domenica di Avvento anno B

Is 40,1-5.9-11; Sal 84; 2 Pt 3,8-14; Mc 1,1-8 10 Dicembre 2023 Se Domenica scorsa, prima di Avvento, l’invito insistente era la “vigilanza”, oggi è la “preparazione”, richiesta dalla presenza di Giovanni […]
La supplica del Papa a Maria: liberaci dalla violenza, asciuga le lacrime di donne e madri

Le donne vittime di violenze, le madri che piangono i figli uccisi da conflitti e terrorismo, o quelle che cercano di tirarli fuori dalle dipendenze, i cittadini di Roma e quelli dell’Italia, il popolo ucraino, quello palestinese e quello israeliano, tutta la gente oppressa da ingiustizia, guerra e povertà. Il Papa pone ai piedi della […]
“Diventiamo cantori di speranza, amore e vita che vince sempre”

“La festa dell’Immacolata è un invito al canto. Un invito a non essere cantori di disperazione, di morte, del male, ma è l’invito ad essere i cantori della speranza, dell’amore e della vita che vince sempre”. Così il Vescovo, monsignor Serafino Parisi, nel concludere l’omelia della santa Messa celebrata in
The post “Diventiamo cantori di speranza, amore e vita che vince sempre” first appeared on Lamezia Nuova.
Azione Cattolica ” Giornata di Avvento “

“Il nostro sogno per una Chiesa in cammino” è il titolo della Giornata di Avvento intersettoriale che celebrerà l’Azione Cattolica diocesana, diretta da Pio Paternostro, il prossimo 17 dicembre a […]
Canto è preghiera, in Cattedrale il pellegrinaggio mariano delle corali parrocchiali

Canto e liturgia. Per il secondo anno consecutivo si è rinnovato in Cattedrale il pellegrinaggio mariano delle Corali parrocchiali della diocesi di Reggio Calabria – Bova.
L’articolo Canto è preghiera, in Cattedrale il pellegrinaggio mariano delle corali parrocchiali proviene da Avvenire di Calabria.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Gn 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38 8 Dicembre 2023 Che senso ha nel tempo liturgico di Avvento questa festa che ricorda l’inizio della vita di colei che sarebbe […]
L’annuncio del Papa: a maggio a Roma la prima Giornata mondiale dei Bambini

Una Gmb, una Giornata Mondiale dei Bambini sulla scia della Gmg, la Giornata Mondiale della Gioventù, si terrà a Roma i prossimi 25 e 26 maggio 2024. Lo ha annunciato oggi con “gioia” Papa Francesco nell’Angelus della Solennità della Immacolata L’iniziativa risponde alla domanda: che tipo di mondo desideriamo trasmettere ai bambini che stanno crescendo? […]
La CEI risponde alle “accuse diffamatorie” di alcuni media

La Conferenza Episcopale Italiana risponde con una nota alle “accuse diffamatorie” da parte di alcuni organi di stampa che l’hanno “pretestuosamente” chiamata in causa insieme ad alcune Diocesi e ai loro vescovi circa presunti finanziamenti a Ong dedite al salvataggio dei migranti. Più nel dettaglio, nel contesto di un’inchiesta giudiziaria della Procura della Repubblica di […]
Solennità dell’Immacolata: «Con Maria l’umanità impara a lasciarsi trovare da Dio»

Si è celebrata oggi, venerdì 8 dicembre, presso la Basilica “Maria SS. Immacolata” di Catanzaro, la Solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria. Durante la celebrazione Eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago, sono stati ammessi all’Ordine Sacro del diaconato e del presbiterato i seminaristi Sergio Schieppati ed Esneider Gutierrez. Di seguito riportiamo l’Omelia che l’Arcivescovo ha tenuto durante la celebrazione Eucaristica: Anche quest’anno con gioia viviamo questo giorno di festa nel cuore dell’Avvento, stringendoci come Chiesa e come città di Catanzaro attorno a Maria, contemplando con stupore le grandi cose che ha fatto in Lei l’Onnipotente ad iniziare…