Perché è così centrale l’eucaristia? Ascolta il Podcast dell’arcivescovo Morrone

Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
L’articolo Perché è così centrale l’eucaristia? Ascolta il Podcast dell’arcivescovo Morrone proviene da Avvenire di Calabria.
Leone XIV: «La politica non è un mestiere, è una missione di verità e di bene»

I rappresentanti parlamentari eletti dal popolo, nella loro azione politica, hanno il compito di “tutelare il bene della comunità”. Ma anche di promuovere un’effettiva libertà religiosa e un “costruttivo incontro tra le diverse comunità religiose”, perché credere in Dio è nella vita delle comunità “una fonte immensa di bene e di verità”. E infine di […]
Parolin: «Nessun progresso sul fronte della pace, bene la mobilitazione contro il riarmo»

“Non ci sono novità, sfortunatamente non ci sono novità”. Così il cardinale segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin, commenta a margine dell’incontro “Debito Ecologico” svoltosi oggi, 21 giugno, in Campidoglio a Roma, il contesto globale segnato dalle recenti escalation del conflitto tra Israele e Iran. “Mi pare che sul campo non ci siano sviluppi incoraggianti”, […]
La Rete Teologica del Mediterraneo: «Ascoltiamo le vittime della guerra»

Il simposio a Malta La Rete Teologica del Mediterraneo (RTMed) ha recentemente concluso il suo simposio internazionale e transdisciplinare Sulle rotte del Mediterraneo. Linee di metodo per una teologia dal Mediterraneo, tenutosi dal 13 al 15 giugno presso il seminario diocesano di Rabat dell’Arcidiocesi di Malta. L’evento ha visto la partecipazione di docenti e ricercatori provenienti […]
Sport, cultura, unione e speranza per la “Giornata del rifugiato” organizzata dalla Caritas

Sport e cultura come strumento di unione e di speranza. Questo, in sintesi, il messaggio che la Caritas Diocesana di Lamezia Terme ha inteso lanciare con “Un campo mille storie”, l’iniziativa che si è vissuta in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato. Quest’anno, infatti, si è pensato di organizzare un
Nomine Vescovili dal 1° settembre 2025

Carissimi, la bellezza della comunità diocesana risiede nella sua capacità di unire fedeli laici e sacerdoti in un unico cammino di fede, testimonianza e servizio. Questa comunione rappresenta un segno tangibile dell’amore di Dio che invita alla fraternità, alla solidarietà e alla condivisione dei valori cristiani. Nella comunità ecclesiale, ogni membro trova un senso di […]
Giubileo della Speranza dei Bambini e dei Ragazzi

Arcidiocesi di Rossano-Cariati Giubileo della Speranza dei Bambini e dei Ragazzi – Un pomeriggio di festa, fede e fraternitàCorigliano-Rossano, 21 giugno 2025 Un’ondata di gioia, canti, colori e sorrisi ha invaso il lungomare di Corigliano-Rossano nel pomeriggio di ieri, dove centinaia di bambini e ragazzi provenienti dalle parrocchie dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati si sono ritrovati per […]
In uscita il nuovo numero di “Comunità Nuova”

In occasione della Solennità del Corpus Domini, è uscito il nuovo numero di Comunità Nuova, periodico dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, interamente dedicato all’elezione di Papa Leone XIV e ai profondi cambiamenti che attraversano la Chiesa e il mondo. Con viva soddisfazione, S.E. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo della Diocesi, sottolinea l’importanza di questa edizione, che si distingue per il taglio riflessivo, pastorale e profetico nel raccontare la transizione da Papa Francesco al nuovo Pontefice. Tra i contributi di rilievo: Mons. Francesco Cosentino, teologo e officiale della Segreteria di Stato Vaticana, firma un articolo intenso sul passaggio tra i pontificati, letto come…
Vescovo a giornata conclusiva Grest della parrocchia della Beata Vergine Addolorata

Il Vescovo, monsignor Serafino Parisi, nel giorno della chiusura di questa esperienza, ha fatto visita agli oltre 400 partecipanti, tra bambini e ragazzi della scuola primaria di primo e secondo grado, al Gruppo ricreativo estivo (Grest) della parrocchia della Beata Vergine Addolorata (Pietà) che ha avuto come tema “un’estate di
Corpus Domini 2025: “…ed io avrò cura di te”

Carissimi, siamo ormai prossimi alla Solennità del Corpus Domini, e con il cuore pieno di gratitudine al Signore per il dono della sua perenne presenza nell’Eucaristia, vi raggiungo con un breve messaggio perché insieme alle comunità affidate alle vostre amorevoli cure, possiate coglierne qualche spunto di riflessione spirituale. Domenica 22 giugno p.v. in tutte le […]