“Il Kerygma” – Convegno nazionale dei direttori e delle équipe degli Uffici catechistici

Si sta svolgendo a Scalea (Cosenza), dal 15 al 17 giugno, il Convegno nazionale dei direttori degli Uffici catechistici e dei membri delle équipe diocesane. Tema dell’incontro è “Il Kerygma” nella catechesi, ovvero l’annuncio fondamentale della fede cristiana: il mistero della morte e risurrezione di Cristo. Esso prende spunto dalle parole di Papa Francesco che, rivolgendosi ai partecipanti dell’incontro organizzato in occasione del 60° anniversario dell’istituzione dell’Ufficio Catechistico Nazionale (Ucn) nel 2021, ricordava che “la catechesi è l’onda lunga della Parola di Dio per trasmettere nella vita la gioia del Vangelo”. L’importante evento che vede la presenza di oltre 250…
Leggi tutto

Redazione

Leggi altro

Archivio

Un tributo al magistero di Mons. Antonio Cantisani a Catanzaro

L’Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro, in collaborazione con l’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, ha organizzato un evento di grande rilevanza per la comunità ecclesiale e culturale. Presso la Sala “Sancti Petri” dell’Episcopio di Catanzaro è stata presentata l’opera “La Parola non si ferma mai. Studi per Mons. Antonio Cantisani”, un tributo al lungo e significativo magistero di una figura centrale per la Chiesa locale e la società civile. Il volume, nato dalla collaborazione di studiosi e collaboratori che hanno affiancato Mons. Cantisani, raccoglie interventi e testimonianze che ne delineano il profilo umano e pastorale. Un’opera che restituisce il valore…