“Cura dell’ammalato è contatto umano, è abitare la sua malattia”

“La cura dell’ammalato non è solo un fatto tecnico, una somministrazione di farmaci importante e decisiva, ma è il contatto umano con il malato, è cura che abbraccia il paziente e lo sorregge”. Così, nel corso della sua omelia, il vescovo, monsignor Serafino Parisi, durante la celebrazione eucaristica da lui
Leggi tutto

Saveria Maria Gigliotti

Leggi altro

Cassano

Cantieri di Betania …Cantiere Scuola

Si intitola “I Cantieri di Betania. Cantiere scuola” il testo con le prospettive per questo secondo anno del Cammino Sinodale” consegnato alle Chiese locali e che nasce dalla consultazione del […]

In primo piano

“Se vogliamo ricomporre il mondo, dobbiamo riconoscere e ricostruire il volto dell’uomo”

“Se vogliamo ricomporre il mondo e se vogliamo sollevare le sorti della terra, dobbiamo riconoscere e ricostruire il volto dell’uomo”. Questo, in sintesi, il messaggio che il Vescovo, monsignor Serafino Parisi, ha lasciato agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Manzoni Augruso” di Lamezia Terme dove ha presieduto una Santa Messa nel corso