I vescovi calabresi a Lorica, emergenza incendi e possibilità del Pnrr al centro della riflessione

Cec Lorica Luglio 2022

La Conferenza episcopale calabra si è riunita a Lorica (CS) lunedì 25 luglio, in sessione estiva straordinaria, presenti tutti i vescovi titolari e, dei vescovi emeriti, S.E. Mons. Fiorini Morosini e S.E. Mons. Renzo.

Nell’avviare i lavori è stato espresso un pensiero di vicinanza a S.E. Mons. Rimedio, che vive un momento difficile per la sua salute. I vescovi esprimono gli auguri di buon lavoro a S.E. Mons. Baturi, nuovo Segretario generale della CEI. I presuli hanno, poi, riflettuto su vari temi urgenti e in particolare sui Seminari della Regione e sul cammino di rinnovamento dell’Istituto Teologico Calabro.

Padre Luca Garbinetto ha presentato la Scuola di accompagnamento spirituale. S.E. Mons. Milito e l’ingegnere Paolo Martino hanno relazionato sull’impiego dell’uso dei fondi del Pnrr nelle varie diocesi e i professori Luigi Guzzo e Antonino Mantineo hanno presentato ai vescovi un corso di formazione sul patrimonio culturale religioso.

I presuli hanno continuato la riflessione circa la riorganizzazione dell’Organigramma Cec per gli anni 2022-2026, rinnovandolo a partire dai vescovi responsabili delle diverse Commissioni regionali. Dello stesso processo di rinnovamento saranno interessati progressivamente i referenti presbiteri e laici che sono incaricati regionali, direttori o membri delle varie Commissioni.

I vescovi hanno poi espresso la loro preoccupazione per gli incendi che si stanno moltiplicando in tutta la Regione e hanno invitato tutti ad essere custodi avveduti del creato.

Leggi altro

Cultura della pace

Per una cultura della pace. Percorsi mediterranei

In questo nuovo anno scolastico, si è aperta per i docenti di religione delle varie diocesi della Calabria, la possibilità di partecipare al corso promosso… Leggi tutto
L’articolo Per una cultura della pace. Percorsi mediterranei proviene da Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi.

CHIESA IN CALABRIA

La Ratio per i seminari: un invito a riscoprire la missione educativa

La nuova Ratio per la formazione nei Seminari offre un’occasione di riflessione sulla crisi delle vocazioni, evidenziando il valore delle piccole comunità educative come strumenti di accompagnamento spirituale e umano per i giovani. Un nuovo approccio alla formazione presbiterale La pubblicazione della nuova Ratio per la formazione nei seminari si presenta come un’ulteriore occasione per …

La Ratio per i seminari: un invito a riscoprire la missione educativa Leggi altro »

L’articolo La Ratio per i seminari: un invito a riscoprire la missione educativa proviene da Avvenire di Calabria.