S.E. Mons. Claudio Maniago ha incontrato le Confraternite dell’Arcidiocesi

Nel pomeriggio di sabato 1° ottobre, presso l’Aula “Sancti Petri” dell’Episcopio in Catanzaro, l’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago ha incontrato le Confraternite dell’Arcidiocesi. L’incontro, organizzato dall’Unione Diocesana Confraternite, nasce dal desiderio del Pastore di conoscere da vicino la realtà confraternale e intraprendere con loro un cammino diocesano.   All’inizio dell’Assemblea, dopo il saluto e il ringraziamento all’Arcivescovo da parte del sig. Dante Vallelunga, presidente dell’Unione Diocesana Confraternite, don Vincenzo Schiavello, delegato per le Confraternite, ha illustrato al Presule il cammino proposto alle Confraternite e, citando le parole di Papa Francesco: “Sono tre gli elementi che devono caratterizzare le Confraternite: l’‘evangelicità’, l’‘ecclesialità’…
Leggi tutto

Redazione

Leggi altro

Archivio

Aggiornamento Teologico-Pastorale del Clero e comunicazione di alcune Nomine

In preparazione al nuovo anno pastorale, lunedì 25 e martedì 26 settembre, presso il Pontificio Seminario Teologico Regionale “San Pio X” di Catanzaro, si è svolto, per il clero dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, il consueto aggiornamento teologico-pastorale alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Claudio Maniago.   Ad aprire questa due giorni sono stati don Ivan Rauti, delegato arcivescovile per la pastorale e referente diocesano del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, e i coniugi Giuseppe e Mariarita Leone, membri dell’équipe diocesana creata per accompagnare la Diocesi questo percorso, i quali, dopo aver sintetizzato il percorso fatto finora, hanno ricordato che “ora entriamo…

In primo piano

“Entrare nel mondo ed attraversare l’umanità non per mortificare ma per esaltare l’altro”

“Questo dovrebbe essere lo stile di ognuno di noi: entrare nel mondo e fare in modo che il mio rapporto con l’altro sia non per la mortificazione ma per l’esaltazione del suo essere persona e da qui, insieme come abbiamo fatto nel Salmo, ringraziare il Signore perché è buono e

The post “Entrare nel mondo ed attraversare l’umanità non per mortificare ma per esaltare l’altro” first appeared on Lamezia Nuova.