Giornata Creato, oggi la messa conclusiva in Cattedrale trasmessa su Rai Uno

Momento conclusivo della Giornata nazionale per la custodia del Creato a Reggio Calabria. Dalle 10.55, la città sullo Stretto si ritroverà sulle frequenza di Rai Uno per la diretta della messa dalla Cattedrale.

Le telecamere di Rai Uno per la messa conclusiva della Giornata del Creato

Una bella occasione per far conoscere le bellezze di Reggio Calabria in diretta mondiale e, al contempo, far rivivere ai fuorisede le emozioni di rivedere i luoghi del cuore, come la Cattedrale.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Infine, domenica 18 settembre, alle 11, sarà trasmessa su Rai Uno la santa messa in diretta dalla Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. La celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova e presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Fortunato Morrone.

La regia della diretta sarà curata da Simone Chiappetta e il commento da Orazio Coclite. Il collegamento è previsto dalle 10.55 con una breve presentazione della città che anticiperà la trasmissione della celebrazione. La messa su Rai Uno è il programma più seguito della domenica mattina ormai da più di 60 anni. Potrà essere seguita da tutto il mondo attraverso il canale Rai Italia e l’App RaiPlay.


PER APPROFONDIRE: Custodia del Creato, le parole di Savina e Bignami


La santa messa, presieduta da monsignor Fortunato Morrone, segnerà l’atto conclusivo della due giorni di iniziative propostedall’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza episcopale italiana e dall’Ufficio nazionale per i Problemi sociali e il lavoro della Cei col supporto dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova in occasione della Giornata nazionale per la custodia del Creato.

L’articolo Giornata Creato, oggi la messa conclusiva in Cattedrale trasmessa su Rai Uno proviene da Avvenire di Calabria.

Federico Minniti

Leggi altro

Archivio

Aggiornamento Teologico-Pastorale del Clero e comunicazione di alcune Nomine

In preparazione al nuovo anno pastorale, lunedì 25 e martedì 26 settembre, presso il Pontificio Seminario Teologico Regionale “San Pio X” di Catanzaro, si è svolto, per il clero dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, il consueto aggiornamento teologico-pastorale alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Claudio Maniago.   Ad aprire questa due giorni sono stati don Ivan Rauti, delegato arcivescovile per la pastorale e referente diocesano del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, e i coniugi Giuseppe e Mariarita Leone, membri dell’équipe diocesana creata per accompagnare la Diocesi questo percorso, i quali, dopo aver sintetizzato il percorso fatto finora, hanno ricordato che “ora entriamo…

In primo piano

“Entrare nel mondo ed attraversare l’umanità non per mortificare ma per esaltare l’altro”

“Questo dovrebbe essere lo stile di ognuno di noi: entrare nel mondo e fare in modo che il mio rapporto con l’altro sia non per la mortificazione ma per l’esaltazione del suo essere persona e da qui, insieme come abbiamo fatto nel Salmo, ringraziare il Signore perché è buono e

The post “Entrare nel mondo ed attraversare l’umanità non per mortificare ma per esaltare l’altro” first appeared on Lamezia Nuova.