Prime indicazioni dei vescovi calabresi per il post-covid

I vescovi calabresi riuniti a Reggio Calabria

La notizia della fine dello stato di emergenza che il Governo italiano si appresta a decretare il prossimo 31 marzo 2022 è stata accolta come segno di speranza dai Vescovi delle Diocesi della Calabria. Nell’attesa prudente di nuove indicazioni dalla Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana, essi hanno vissuto un momento fraterno di confronto per decidere alcuni orientamenti pastorali comuni.

Il cuore dei Pastori si è inizialmente rivolto al particolare momento storico, segnato dal doloroso conflitto in Ucraina e ha unanimemente espresso completa adesione all’atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria della Russia e dell’Ucraina da parte del Santo Padre Francesco, il prossimo 25 marzo.

Essi esortano vivamente i fedeli calabresi ad unirsi in preghiera al Santo Padre, invocando la fine del conflitto che da settimane miete vittime innocenti dall’uno e dall’altro fronte.

I Vescovi invitano tutti i calabresi a unirsi in comuni intenti il prossimo 21 marzo, nella Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno per le vittime delle mafie.

In vista delle celebrazioni pasquali e delle feste religiose che si svolgeranno nei prossimi mesi, è vivo desiderio dei Vescovi della Calabria ridare vita a tali momenti, così importanti per il cammino delle comunità ecclesiali, da vivere tenendo sempre presente i percorsi di catechesi, i momenti celebrativi e uno stile caratterizzato da scelte di sobrietà e carità.

Tali caratteristiche dovranno qualificare soprattutto la ripresa delle processioni. In chiesa e nei luoghi chiusi, fino a nuove disposizioni, rimarranno invariate le vigenti disposizioni anti-contagio.

Che la serenità, ravvivata dal rallentamento delle restrizioni, possa contribuire a una nuova primavera ecclesiale e sia lievito di autentica fraternità cristiana.

Leggi altro

In primo piano

A Decollatura allestito il “presepe pasquale” nella chiesa del Carmine di Adami

Un “presepe pasquale” per raccontare i passaggi più salienti della passione, morte e resurrezione di Gesù è stato fatto nella chiesa del Carmine di Adami a Decollatura. Come in un allestimento scenico, le varie figure, “raccontano” quelle che sono state le ultime ore di vita del Cristo: l’ultima cena, l’orto

Archivio

L’Arcidiocesi piange Mons. Raffaele Facciolo

L’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace con il suo Arcivescovo, S.E. Mons. Claudio Maniago, annuncia con profondo dolore il ritorno alla Casa del Padre di Mons. Raffaele Facciolo, figura storica e amata della nostra Chiesa locale. Sacerdote esemplare, uomo di fede solida e cuore mite, Mons. Facciolo ha lasciato un’impronta indelebile nella vita ecclesiale e civile della diocesi. Le esequie si terranno domani, mercoledì 26 marzo, alle ore 15:30, nella Basilica Concattedrale “Santa Maria Assunta” di Squillace (CZ), sua città natale e luogo simbolico del suo lungo cammino di fede. La comunità diocesana è invitata a partecipare con affetto e preghiera, affidando…