La NOVENA in NOVANTA secondi

Alle porte di un altro Natale, come Ufficio per le Comunicazioni Sociali, ci siamo chiesti come comunicare la gioia e, soprattutto, lo stupore di una festa così bella che sembra aver smarrito quella che è l’essenzialità del messaggio che deve trasmetterci. Allora abbiamo pensato, per quest’anno, di ritornare alla tradizione, attraverso le cosiddette sette “Antifone maggiori”, menzionate già nel VI secolo a Roma, al tempo della riforma liturgica di papa san Gregorio Magno e che oggi pensiamo essere di una sorprendente attualità. Un’attualità che ci vuole riportare, appunto, alle radici del Natale, dell’essenzialità di questa festa e dello stupore di un Dio che si fa bambino e che vuole comunicare ancora oggi la speranza e la luce, in un momento…
Leggi tutto

Redazione

Leggi altro

Cultura della pace

Per una cultura della pace. Percorsi mediterranei

In questo nuovo anno scolastico, si è aperta per i docenti di religione delle varie diocesi della Calabria, la possibilità di partecipare al corso promosso… Leggi tutto
L’articolo Per una cultura della pace. Percorsi mediterranei proviene da Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi.

CHIESA IN CALABRIA

La Ratio per i seminari: un invito a riscoprire la missione educativa

La nuova Ratio per la formazione nei Seminari offre un’occasione di riflessione sulla crisi delle vocazioni, evidenziando il valore delle piccole comunità educative come strumenti di accompagnamento spirituale e umano per i giovani. Un nuovo approccio alla formazione presbiterale La pubblicazione della nuova Ratio per la formazione nei seminari si presenta come un’ulteriore occasione per …

La Ratio per i seminari: un invito a riscoprire la missione educativa Leggi altro »

L’articolo La Ratio per i seminari: un invito a riscoprire la missione educativa proviene da Avvenire di Calabria.