«Andate avanti con coraggio!»: papa Francesco incoraggia il Progetto Policoro Calabrese

Policoro dal Papa

Un incontro importante quello con Papa Francesco a cui hanno preso parte, lo scorso 18 Marzo, gli Animatori di Comunità Senior del Progetto Policoro coinvolti nel percorso di formazione all’impegno socio-politico. L’udienza, che si è svolta nella Sala Clementina delle mura vaticane, è stata anche l’occasione per il coordinamento regionale calabrese di consegnare a Papa Francesco un frammento dei resti del caicco che lo scorso 26 febbraio è naufragato sulle coste ioniche, a Steccato di Cutro.

Un segno dell’impegno che il Coordinamento regionale della Calabria ha deciso di assumere con gli Animatori di Comunità Calabresi del Progetto Policoro- si legge nel messaggio che accompagnando il presente ne ha spiegato il significato- in risposta alla tragedia di Cutro. L’obiettivo è offrire agli Animatori la possibilità di vivere un’esperienza formativa per conoscere ed ascoltare le storie di fratelli e sorelle rifugiati e migranti, che giungendo in Calabria hanno trovato “accoglienza, protezione, promozione e integrazione” (Messaggio per la 104ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato) dalle mani di organizzazioni, imprese sociali, reti e amministrazioni che con impegno e passione si prendono cura di questa umanità ferita, generando al tempo stesso un’economia creatrice di un valore dal triplice impatto (economico, sociale e ambientale) per i territori e per le comunità locali, dando vita a laboratori di inclusione e fraternità. Un percorso formativo a tappe, da nord a sud della Calabria, per esplorare le possibili declinazioni dell’”abitare il sociale, il lavoro e la politica” (discorso ai Giovani del Progetto Policoro 05 giugno 2021) e immaginarne insieme di nuove.

“Andate avanti con coraggio”, queste le parole che Papa Francesco ha rivolto alla referente regionale Adriana Raso che ha donato la reliquia in segno del sogno del coordinamento calabrese di costruire percorsi di speranza in cui fare esperienza del paradosso di Dio che si lascia incontrare nei piccoli, nei naufraghi e negli scartati.

Leggi altro

In primo piano

A Decollatura allestito il “presepe pasquale” nella chiesa del Carmine di Adami

Un “presepe pasquale” per raccontare i passaggi più salienti della passione, morte e resurrezione di Gesù è stato fatto nella chiesa del Carmine di Adami a Decollatura. Come in un allestimento scenico, le varie figure, “raccontano” quelle che sono state le ultime ore di vita del Cristo: l’ultima cena, l’orto

Archivio

L’Arcidiocesi piange Mons. Raffaele Facciolo

L’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace con il suo Arcivescovo, S.E. Mons. Claudio Maniago, annuncia con profondo dolore il ritorno alla Casa del Padre di Mons. Raffaele Facciolo, figura storica e amata della nostra Chiesa locale. Sacerdote esemplare, uomo di fede solida e cuore mite, Mons. Facciolo ha lasciato un’impronta indelebile nella vita ecclesiale e civile della diocesi. Le esequie si terranno domani, mercoledì 26 marzo, alle ore 15:30, nella Basilica Concattedrale “Santa Maria Assunta” di Squillace (CZ), sua città natale e luogo simbolico del suo lungo cammino di fede. La comunità diocesana è invitata a partecipare con affetto e preghiera, affidando…