Domenica 5 una via Crucis sulla spiaggia di Cutro

Spiaggia di Cutro

“Con Cristo tra i migranti dinanzi all’indifferenza del potenti”. Ha questo titolo la Via Crucis che si svolgerà domenica prossima, 5 marzo, dalle ore 15, sulla spiaggia di Steccato di Cutro, a una settimana dal tragico naufragio.

L’iniziativa è organizzata dagli Uffici Migrantes e liturgico dell’arcidiocesi di Crotone-Santa Severina. “Alla luce della tragedia che si è consumata nei giorni scorsi sulle coste del comune di Cutro, come comunità diocesana siamo chiamati a farci carico del dramma che ha colpito questi nostri fratelli”, scrivono i due uffici diocesani in una nota. “La morte e le terribili sofferenze che hanno colto questi innocenti in fuga dai loro paesi alla ricerca di una vita migliore interpellato profondamente le nostre coscienze e la nostra fede”.

Per la diocesi crotonese “uno dei modi attraverso cui, come cristiani, possiamo farci prossimi alle afflizioni di questi nostri fratelli è sicuramente la preghiera, che rappresenta appunto lo strumento attraverso il quale intendiamo affidare a Colui che tutto può e che tutti consola la vicenda umana e spirituale di queste persone”.

Con la Via Crucis si intenderà “leggere il dramma umano di questi nostri fratelli alla luce della Passione salvifica di Cristo”. L’ufficio liturgico, poi, ha predisposto due intenzioni di preghiera (una per quanti sono morti e una per i sopravvissuti) da aggiungere alla preghiera dei fedeli di domenica prossima, e una preghiera da recitarsi insieme all’assemblea alla fine della celebrazione eucaristica. “Continuiamo ad accompagnare e a sostenere con la nostra preghiera quanti scappano dalla miseria e dalla guerra, e a chiedere per tutti il dono della pace e il rispetto di ogni vita umana”.

Leggi altro

Archivio

25 anni di solidarietà che cambiano il territorio

Presentato il Bilancio Sociale 2024 di Fondazione Città Solidale: un racconto di impegno, rinascita e rete Una mattinata ricca di emozioni e di riconoscenza quella che stamattina è stata vissuta dai presenti nell’Aula Sancti Petri dell’Arcivescovado di Catanzaro e che ha raccontato un anno di storia di Fondazione Città Solidale, attraverso la presentazione del bilancio sociale 2024, un documento stilato non solo per obbligo normativo ma per comunicare e sensibilizzare su quanto è importante fare rete, creare opportunità di lavoro, ma soprattutto aiutare le persone e le fragilità di un territorio ormai sempre più vasto. Ad aprire i lavori, moderati da Bruno Tallarigo e Roberta Critelli, due…

Archivio

Veglia di Pentecoste 2025: una notte di Spirito, Speranza e Comunità

La serata di sabato 7 giugno è stata avvolta da un’atmosfera intensa di fede e gioia presso l’Oratorio Salesiano “San Domenico Savio” di Soverato (CZ). A partire dalle 20:30, si è celebrata la Veglia di Pentecoste organizzata dal Servizio per la Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace. Un appuntamento atteso e partecipato, animato da numerosi giovani, adulti, sacerdoti e la significativa presenza del vescovo S.E. Mons. Claudio Maniago. La veglia, con preghiere, canti, balli e momenti di profonda meditazione, ha rinnovato nei presenti la viva esperienza della discesa dello Spirito Santo, a conclusione del tempo pasquale e alle soglie del…