Quaresima: un tempo per essere protagonisti della nostra vita (Mercoledì delle Ceneri)

“Siamo contenti di iniziare anche quest’anno il cammino quaresimale. […] La gioia ci nasce dal fatto che i tempi liturgici – la Quaresima è un tempo forte, lo diciamo così –, sono davvero un dono di Dio. Dio vuole, con la sua grazia, sostenerci, consolarci, ma, soprattutto, aiutarci a far sì che intanto non ci fermiamo. Non viviamo la nostra vita un po’ come trascinati dalle onde ma, al contrario, diventiamo sempre più protagonisti della nostra vita, così come ci è richiesto dalla vocazione che abbiamo ricevuto”. Accogliendo l’invito dell’Arcivescovo, S.E. Mons. Claudio Maniago, ad essere sempre più protagonisti della…
Leggi tutto

Redazione

Leggi altro

Cassano

Cantieri di Betania …Cantiere Scuola

Si intitola “I Cantieri di Betania. Cantiere scuola” il testo con le prospettive per questo secondo anno del Cammino Sinodale” consegnato alle Chiese locali e che nasce dalla consultazione del […]

In primo piano

“Se vogliamo ricomporre il mondo, dobbiamo riconoscere e ricostruire il volto dell’uomo”

“Se vogliamo ricomporre il mondo e se vogliamo sollevare le sorti della terra, dobbiamo riconoscere e ricostruire il volto dell’uomo”. Questo, in sintesi, il messaggio che il Vescovo, monsignor Serafino Parisi, ha lasciato agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Manzoni Augruso” di Lamezia Terme dove ha presieduto una Santa Messa nel corso