«La parte migliore» (Lc 10,42). La formazione spirituale nella pastorale sociale

Si è svolto nei giorni 8-11 febbraio 2023 a Palermo, presso l’Astoria Palace Hotel, il 7° Seminario Nazionale di Pastorale Sociale sul tema: «“La parte migliore” (Lc 10,42). La formazione spirituale nella pastorale sociale», rivolto a tutti i direttori regionali e diocesani di pastorale sociale.   Il Seminario, al quale ha partecipato anche la nostra Arcidiocesi, con la presenza del direttore dell’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, don Gaetano Rocca, e di alcuni membri dell’équipe, si è svolto nell’ottica di fornire un contributo, contestualizzandolo nella storia di oggi, in sintonia con i Cantieri di Betania del Cammino Sinodale della…
Leggi tutto

Redazione

Leggi altro

Attualità

“Ritrovare il limite”

  Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado, direttore Ufficio comunicazioni sociali Cei, commenta il tema della prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, ricordando che “la pienezza della comunicazione si realizza nella relazione, ovvero nel rapporto di comunione e di reciproca donazione”. La pienezza della comunicazione si realizza nella relazione, ovvero

The post “Ritrovare il limite” first appeared on Lamezia Nuova.

Attualità

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana

Questo il tema che il Santo Padre Francesco ha scelto per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebrerà il 12 maggio 2024: Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana L’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale rende sempre più naturale comunicare attraverso e con

The post Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana first appeared on Lamezia Nuova.