È online il nuovo sito della Conferenza episcopale calabra

Sito conferenza episcopale calabra

In occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori delle comunicazioni sociali, la Conferenza episcopale calabra rende pubblico il suo nuovo sito istituzionale, www.conferenzaepiscopalecalabra.it.

Il sito, realizzato da Evermind società benefit – una Smart working company fondata da giovani calabresi – è stato sviluppato con una triplice finalità: dare risalto alle notizie provenienti da ogni singola diocesi, evidenziare i comunicati stampa della Conferenza episcopale calabra, rendere fruibili i documenti dei vescovi calabresi.

In particolare, grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, tutte le notizie più importanti che saranno pubblicate sui siti di ognuna delle dodici diocesi calabresi confluiranno sul nuovo portale, secondo i parametri che – di volta in volta – saranno individuati dalla Commissione comunicazione e cultura della Conferenza episcopale calabra, guidata dal vescovo di Lamezia, monsignor Serafino Parisi.

«Il nuovo sito – ha affermato il presule – ci permette di cogliere, in una sola schermata, tutta la vivacità della Chiesa calabrese e contribuisce a sostenere ed amplificare l’apostolato dei vescovi della regione e di tutti gli operatori pastorali coinvolti in ogni diocesi». Inoltre, ha proseguito il vescovo Parisi, «il portale istituzionale della Cec contribuirà ad avvicinare i fedeli, rendendoli partecipi delle iniziative promosse dalla Conferenza e permettendo loro di contattare le Commissioni di lavoro di cui la Cec si è dotata per andare incontro alle loro necessità».

Il sito, inoltre, offre la possibilità di iscriversi alla Newsletter istituzionale della Conferenza episcopale calabra, un altro canale di aggiornamento indispensabile per non perdere neanche una notizia che riguardi la vita ecclesiale calabrese.

Leggi altro

In primo piano

A Decollatura allestito il “presepe pasquale” nella chiesa del Carmine di Adami

Un “presepe pasquale” per raccontare i passaggi più salienti della passione, morte e resurrezione di Gesù è stato fatto nella chiesa del Carmine di Adami a Decollatura. Come in un allestimento scenico, le varie figure, “raccontano” quelle che sono state le ultime ore di vita del Cristo: l’ultima cena, l’orto

Archivio

L’Arcidiocesi piange Mons. Raffaele Facciolo

L’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace con il suo Arcivescovo, S.E. Mons. Claudio Maniago, annuncia con profondo dolore il ritorno alla Casa del Padre di Mons. Raffaele Facciolo, figura storica e amata della nostra Chiesa locale. Sacerdote esemplare, uomo di fede solida e cuore mite, Mons. Facciolo ha lasciato un’impronta indelebile nella vita ecclesiale e civile della diocesi. Le esequie si terranno domani, mercoledì 26 marzo, alle ore 15:30, nella Basilica Concattedrale “Santa Maria Assunta” di Squillace (CZ), sua città natale e luogo simbolico del suo lungo cammino di fede. La comunità diocesana è invitata a partecipare con affetto e preghiera, affidando…