Lettera per la “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani” dell’Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso

Carissimi, la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani ci trova, quest’anno, in pieno Cammino Sinodale. L’ecumenismo è, senza alcun dubbio, un modello di sinodalità, perché fratelli e sorelle diversi accolgono la bellezza dell’impegno di camminare insieme nella diversità. Che cosa è l’ecumenismo se non quel cammino che le chiese fanno insieme per capire come meglio servire il Signore?   Oggi più che mai percepiamo “l’urgenza ecumenica”. La guerra in Ucraina ci ha posti di fronte al triste spettacolo di una guerra fratricida: cristiani uccidono altri cristiani. Rispetto a questo scenario, alcuni si sono affrettati a parlare di fallimento dell’Ecumenismo….
Leggi tutto

Redazione

Leggi altro

Camminare Insieme

Terremoto in Turchia e Siria: il 26 marzo colletta nazionale per le popolazioni colpite

“Il mio pensiero va, in questo momento, alle popolazioni della Turchia e della Siria duramente colpite dal terremoto, che ha causato migliaia di morti e di feriti. Con commozione prego per loro ed esprimo la mia vicinanza a questi popoli, ai familiari delle vittime e a tutti coloro che soffrono per questa devastante calamità. Ringrazio […]

L’articolo Terremoto in Turchia e Siria: il 26 marzo colletta nazionale per le popolazioni colpite proviene da Arcidiocesi di Rossano Cariati.

Camminare Insieme

Non c’è futuro senza famiglia

“Non c’è futuro senza famiglia”. Lo ha ribadito il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, intervenendo con un videomessaggio all’Assemblea generale del Forum nazionale delle associazioni familiari (Roma, 17-18 marzo). “La famiglia non è un problema o qualcosa destinata ai retaggi del passato, ma l’unica risorsa che può garantire futuro alle […]

L’articolo Non c’è futuro senza famiglia proviene da Arcidiocesi di Rossano Cariati.