Papa Francesco ha nominato due nuovi vescovi in Calabria

I due nuovi vescovi eletti in Calabria

Oggi il Santo Padre Francesco ha nominato due nuovi presuli alla guida di due comunità diocesane calabresi, Cosenza – Bisignano e San Marco Argentano – Scalea.
A mezzogiorno la scelta del Papa è stata resa ufficiale e comunicata alle comunità diocesane interessate e alla stampa. Monsignor Giovanni Checchinato, finora Vescovo di San Severo è il nuovo arcivescovo metropolita di Cosenza – Bisignano, monsignor Stefano Rega, del clero della Diocesi di Aversa, Parroco e Direttore del Centro Diocesano Vocazioni, è il nuovo vescovo di San Marco Argentano – Scalea.

 

Profilo biografico di S.E. Mons. Giovanni Checchinato, nuovo arcivescovo metropolita di Cosenza – Bisignano

S.E. Mons. Giovanni Checchinato è nato il 20 agosto 1957 a Latina, nella Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno.
Ha frequentato il Pontificio Collegio Leoniano di Anagni e l’Accademia Alfonsiana di Roma. Dopo aver conseguito il Dottorato presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, ha seguito un corso di perfezionamento in Bioetica presso l’Università La Sapienza di Roma.
È stato ordinato sacerdote il 4 luglio 1981, incardinandosi nell’allora Diocesi di Terracina-Latina.
Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario nella Parrocchia di San Francesco d’Assisi in Cisterna di Latina (1981-1988); Insegnante presso l’Istituto di Scienze religiose Paolo VI di Latina e presso il Seminario Regionale di Anagni (1983-1991); Assistente dell’Azione Cattolica Ragazzi (1981-1986); Parroco della Parrocchia San Pio X in Borgo Isonzo di Latina (1988-1992); Assistente dell’Azione Cattolica Settore Adulti e Famiglie (1989-1994); Direttore dell’Ufficio di Pastorale Familiare, Co-Fondatore e Consulente Etico del Consultorio Diocesano Crescere insieme (1989-2005); Arciprete Parroco della Parrocchia di San Cesareo, Concattedrale di Terracina (1992-2005); Rettore del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni (2005-2015); Parroco della Parrocchia di Santi Pietro e Paolo di Latina (2015-2016); Parroco di Santa Rita di Latina (2016-2017).
Il 13 gennaio 2017 è stato nominato Vescovo di San Severo ed ha ricevuto la consacrazione episcopale il 23 aprile successivo.
In seno alla Conferenza Episcopale Italiana, è Membro della Commissione Episcopale per le Migrazioni. Nella Conferenza Episcopale Pugliese presiede la Commissione per il servizio della carità e della salute.

Profilo biografico di S.E. Mons. Stefano Rega, nuovo vescovo di San Marco Argentano – Scalea

S.E. Mons. Stefano Rega è nato il 30 dicembre 1968 a Villaricca (NA). Ha frequentato il Seminario Maggiore Arcivescovile di Napoli e la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, conseguendo la Licenza in Teologia Dogmatica.
È stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1993, incardinandosi nella Diocesi di Aversa.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Educatore presso il Seminario Maggiore Arcivescovile di Napoli (1996-2003); collaboratore della Parrocchia Santi Giuseppe ed Eufemia in Carditello (1999-2003); Rettore del Seminario Diocesano di Aversa, Delegato per i seminaristi del Seminario Maggiore, collaboratore delle Parrocchie di Maria SS.ma delle Grazie e di S. Luca Evangelista in Giugliano (2003-2017); Membro del Consiglio Presbiterale Diocesano e del Collegio dei Consultori; Direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Vocazionale.
Dal 2017 è Parroco della Parrocchia San Nicola di Bari a Giugliano in Campania.

Leggi altro

Mileto - Nicotera - Tropea

Evangelizzatori contagiosi di speranza: il piano pastorale per il 2025 dell’Ufficio Catechistico Diocesano

L’Ufficio Catechistico Diocesano propone un piano di formazione a tre livelli. Innanzitutto, sono previsti degli incontri a livello vicariale coi catechisti sugli “ingredienti” per preparare un buon incontro dei ragazzi, la progettazione dei percorsi formativi ed il coinvolgimento della famiglia nell’opera educativa. Continuano, inoltre, le catechesi mistagogiche, ormai giunte al terzo ciclo: è imprescindibile il binomio liturgia-annuncio. Infine, si lancia l’iniziativa “Luce nella notte” per … Continua a leggere »

giubileo

“La pace in azione” – Marcia della pace 2025

Come ogni anno, l’Azione Cattolica Italiana sta vivendo in gennaio il “Mese della Pace”: per il 2025 lo slogan è “La pace in azione”. È un tempo di riflessione e di impegno per le associazioni parrocchiali che ha compimento nella Marcia della pace, che si svolgerà a Vibo Valentia, sabato 25 gennaio 2025, a partire dalle ore 15.30, presso la piazza antistante la chiesa parrocchiale … Continua a leggere »