Cassano Jonio in festa per il 44° di sacerdozio del vescovo Savino

La comunità diocesana di Cassano all’Jonio oggi in festa per l’anniversario di ordinazione sacerdotale del suo vescovo, monsignor Francesco Savino.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il vescovo di Cassano all’Jonio, monsignor Francesco Savino, vicepresidente della Conferenza episcopale italiana festeggia oggi il 44esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Una ricorrenza a cui si unisce l’intera comunità diocesana cassanese.

Un evento a ricordare il quale è una nota della diocesi di Cassano all’Jonio diffusa dal vicario generale, monsignor Francesco Di Chiara. «24 agosto 1978 – 24 agosto 2022: memoria liturgica di San Bartolomeo apostolo e 44esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di monsignor Francesco Savino», si legge.

Monsignor Francesco Di Chiara, a nome dell’intera comunità diocesana, «rende grazie al buon Dio per il dono del sacerdozio e dell’episcopato fatto a sua eccellenza Savino. Esprime al pastore della diocesi cassanese fervidi auguri, avvalorati dalla forza della preghiera al Signore della vita e della storia, perché lo conservi integro nell’ardore e nell’entusiasmo apostolico e non gli faccia mai mancare l’abbondanza della sua grazia».

Chi è il vescovo Savino

Nato a Bitonto, in provincia di Bari e allora nella diocesi di Bitonto, il 13 novembre 1954, monsignor Francesco Savino è stato ordinato presbitero il 24 agosto 1978 daò vescovo Aurelio Marena per la diocesi di Ruvo e Bitonto.

Il 20 gennaio 1985 è stato nominato parroco della parrocchia di “Cristo Re Universale” di Bitonto. Negli stessi anni diventa responsabile della Caritas di Bitonto.
Il 2 ottobre 1989 è nominato parroco-rettore della parrocchia-santuario “Santi Medici Cosma e Damiano”. Nel 1992 consegue il baccalaureato in sacra teologia.

Per gestire i servizi socio-assistenziali ideati durante la guida della parrocchia, il vescovo Savino crea la Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Bitonto – ONLUS”, nel novembre del 1993. Una delle opere realizzate è l’Hospice Centro di cure palliative “Aurelio Marena”.

Il 28 febbraio 2015 papa Francesco lo nomina vescovo di Cassano all’Jonio; succede a Nunzio Galantino, che mantiene il solo incarico di segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Il 2 maggio seguente riceve l’ordinazione episcopale, sul sagrato della basilica dei Santi Medici a Bitonto, dall’arcivescovo Francesco Cacucci, consacranti i vescovi Nunzio Galantino e Gastone Simoni. Il 31 maggio prende possesso della diocesi cassanese.


PER APPROFONDIRE: Monsignor Savino eletto vice presidente della Cei


Membro della commissione episcopale per il servizio della carità e la salute della Conferenza episcopale italiana e delegato della conferenza episcopale calabra per la pastorale della salute e per la pastorale giovanile, lo scorso 25 maggio monsignor Savino è stato eletto vicepresidente per l’Italia meridionale della stessa Cei. Recentemente, il 27 giugno, in rappresentanza dei vescovi italiani si è recato a Odessa, in Ucraina, guidando una rappresentanza della “Carovana per la pace” composta da 50 persone, e manifesta accanto alla rete #stopthewarnow.

L’articolo Cassano Jonio in festa per il 44° di sacerdozio del vescovo Savino proviene da Avvenire di Calabria.

Francesco Chindemi

Leggi altro

In primo piano

A Decollatura allestito il “presepe pasquale” nella chiesa del Carmine di Adami

Un “presepe pasquale” per raccontare i passaggi più salienti della passione, morte e resurrezione di Gesù è stato fatto nella chiesa del Carmine di Adami a Decollatura. Come in un allestimento scenico, le varie figure, “raccontano” quelle che sono state le ultime ore di vita del Cristo: l’ultima cena, l’orto

Archivio

L’Arcidiocesi piange Mons. Raffaele Facciolo

L’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace con il suo Arcivescovo, S.E. Mons. Claudio Maniago, annuncia con profondo dolore il ritorno alla Casa del Padre di Mons. Raffaele Facciolo, figura storica e amata della nostra Chiesa locale. Sacerdote esemplare, uomo di fede solida e cuore mite, Mons. Facciolo ha lasciato un’impronta indelebile nella vita ecclesiale e civile della diocesi. Le esequie si terranno domani, mercoledì 26 marzo, alle ore 15:30, nella Basilica Concattedrale “Santa Maria Assunta” di Squillace (CZ), sua città natale e luogo simbolico del suo lungo cammino di fede. La comunità diocesana è invitata a partecipare con affetto e preghiera, affidando…