Le celebrazioni della Settimana Santa presiedute dall’Arcivescovo

Dal comunicato dell’Ufficio Stampa, gli orari e le indicazioni per le celebrazioni pasquale presiedute da Mons. Francesco Nolè nel Giubileo Diocesano


A maggiore esplicitazione di quanto affermato nelle indicazioni della CEI in merito alla fine dello stato di emergenza COVID-19, tenuto conto del numero elevato di positivi in Calabria, si specifica che:

  1. Si continua con l’obbligo delle mascherine (FFP2) in tutte le celebrazioni, l’igienizzazione delle mani e si continua a distribuire la comunione solo sulle mani.
  1. Nello svolgere la lavanda dei piedi, che rimane sempre facoltativa e non richiede necessariamente dodici persone per richiamare il significato profondo del gesto fatto da Gesù, il celebrante deve indossare la mascherina e igienizzarsi le mani. Usare per ogni persona un asciugamano diverso.
  1. Nei luoghi dove al termine della Celebrazione si tiene la distribuzione del pane esso sia distribuito, già imbustato, da una sola persona che si sia previamente igienizzate le mani. Lo stesso vale per la distribuzione dei rami benedetti per la celebrazione dell’Ingresso di Gesù a Gerusalemme, la domenica delle Palme.
  1. Nell’adorazione della Croce (il Venerdì Santo) i fedeli si mettano in fila e, omettendo rigorosamente il bacio, facciano solo un inchino davanti alla Croce e tornano a posto.
  1. La Veglia Pasquale, come da norme canoniche, abbia inizio dopo il tramonto del sole di modo che sia rispettato il suo specifico carattere di veglia notturna. Nello svolgimento della Veglia le candele siano distribuite da una sola persona che si sia previamente igienizzata le mani.
  1. Resta il divieto dell’acqua nelle acquasantiere e non si compia lo scambio della pace.


Orari delle celebrazioni in Cattedrale

presiedute dall’Arcivescovo

Domenica delle Palme 10 aprile ore 10.30 benedizione delle Palme davanti alla Chiesa dello Spirito Santo, processione verso la Cattedrale e proseguimento della Celebrazione.

Mercoledì Santo 13 aprile ore 17.30 Messa Crismale con tutti presbiteri dell’Arcidiocesi 

Giovedì Santo 14 aprile ore 18.00 Messa “In Coena Domini”

Venerdì Santo 15 aprile ore 18.00 Azione liturgica della Passione del Signore

Venerdì Santo ore 21.00 Via Crucis in Cattedrale

Sabato santo 16 aprile ore 21.00 Veglia Pasquale con la celebrazione dei Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana degli adulti

Domenica di Pasqua 17 aprile ore 11.00 Santa Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo


diocesicosenza

Leggi altro

Archivio

Aggiornamento Teologico-Pastorale del Clero e comunicazione di alcune Nomine

In preparazione al nuovo anno pastorale, lunedì 25 e martedì 26 settembre, presso il Pontificio Seminario Teologico Regionale “San Pio X” di Catanzaro, si è svolto, per il clero dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, il consueto aggiornamento teologico-pastorale alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Claudio Maniago.   Ad aprire questa due giorni sono stati don Ivan Rauti, delegato arcivescovile per la pastorale e referente diocesano del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, e i coniugi Giuseppe e Mariarita Leone, membri dell’équipe diocesana creata per accompagnare la Diocesi questo percorso, i quali, dopo aver sintetizzato il percorso fatto finora, hanno ricordato che “ora entriamo…

In primo piano

“Entrare nel mondo ed attraversare l’umanità non per mortificare ma per esaltare l’altro”

“Questo dovrebbe essere lo stile di ognuno di noi: entrare nel mondo e fare in modo che il mio rapporto con l’altro sia non per la mortificazione ma per l’esaltazione del suo essere persona e da qui, insieme come abbiamo fatto nel Salmo, ringraziare il Signore perché è buono e

The post “Entrare nel mondo ed attraversare l’umanità non per mortificare ma per esaltare l’altro” first appeared on Lamezia Nuova.