GIUBILEO DEGLI AMMALATI E DEGLI OPERATORI SANITARI
Martedì 11 febbraio 2025 in occasione della GIORNATA MONDIALE DEL MALATO, nella memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes presso la Chiesa Cattedrale in San Marco Argentano, verrà celebrato il GIUBILEO DEGLI AMMALATI E DEGLI OPERATORI SANITARI, con la Celebrazione Eucaristica giubilare degli ammalati presieduta dal Vescovo Stefano nella quale verrà istituiti i nuovi Ministri […]
GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI
Tutti a Roma, da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025, per il Giubileo degli adolescenti! lo scorso 24 dicembre 2024 papa Francesco ha dato inizio al giubileo ordinario 2025 “Pellegrini di Speranza” con l’apertura della porta santa. Tra gli appuntamenti mondiali previsti in questo anno a Roma, uno tocca particolarmente la vita dei nostri […]
INZIA NELLA DIOCESI DI SAN MARCO ARGENTANO – SCALEA LA FASE PROFETICA DEL CAMMINO SINODALE
Dopo la fase narrativa (2021-2023) e la fase sapienziale (2023-2024), il cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia è entrato da qualche mese nella fase profetica (2024-2025). Accogliendo lo Strumento di lavoro frutto della Prima assemblea Sinodale delle Chiese in Italia (15-17 novembre), la nostra comunità diocesana inizia il cammino di discernimento con gli […]
EDUCARE ED EDUCARSI AL TEMPO DEI SOCIAL
Il Servizio Tutela dei Minori e Adulti Vulnerabili propone un evento formativo LUNEDì 3 FEBBRAIO 2025 alle ore 18:00 presso la Colonia San Benedetto di Cetraro Marina (CS). Ospite dell’evento, in qualità di relatore, sarà il prof. Marco Brusati, docente presso l’Università degli Studi di Firenze nel master ‘Pubblicità, comunicazione e creazione di eventi’ e […]
DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO – 26 GENNAIO 2026
Il 26 gennaio celebreremo la Domenica della Parola, un’occasione per dare risalto e prendere consapevolezza dell’importanza della Parola di Dio nella vita della Chiesa e di ciascuno. Quest’anno ci accompagnerà il Salmo 119 che al versetto 74 dice: “Spero sulla tua Parola”. Nel contesto dell’anno giubilare, che mette al centro la speranza cristiana, vogliamo lasciarci […]
DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO – 26 GENNAIO 2025
Il 26 gennaio celebreremo la Domenica della Parola, un’occasione per dare risalto e prendere consapevolezza dell’importanza della Parola di Dio nella vita della Chiesa e di ciascuno. Quest’anno ci accompagnerà il Salmo 119 che al versetto 74 dice: “Spero sulla tua Parola”. Nel contesto dell’anno giubilare, che mette al centro la speranza cristiana, vogliamo lasciarci […]
INCONTRO DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI
Il prossimo 18 Gennaio 2025 presso la Chiesa Santa Maria Goretti in Guardia Piemontese Marina, incontro di preghiera per l’ unità dei cristiani. Sarà un occasione di incontro con i fratelli della Chiesa Valdese e tutta la comunità parrocchiale. Preghiamo insieme al Nostro Signore così come si è rivolto Egli stesso al Padre: “Che siano […]
FORMAZIONE LITURGICA PASTORALE PER I MINISTRI STRAORDINARI DELL’EUCARESTIA – II PARTE
Riprendo gli ultimi appuntamenti formativi per i ministri straordinari dell’Eucarestia in preparazione al mandato che riceveranno martedì 11 febbraio 2025, nella memoria liturgica di Beata Vergine Maria di Lourdes. in occasione della Giornata Mondiale dell’ ammalato. Gli incontri si svolgeranno Lunedì 20 e Lunedì 27 gennaio 2025 dalle ore 21:00 alle ore 22:00 in modalità […]
FORMAZIONE LITURGICA E PASTORALE PER I MINISTRI STRAORDINARI DELL’EUCARESTIA – II PARTE
Riprendo gli ultimi appuntamenti formativi per i ministri straordinari dell’Eucarestia in preparazione al mandato che riceveranno martedì 11 febbraio 2025, nella memoria liturgica di Beata Vergine Maria di Lourdes. in occasione della Giornata Mondiale dell’ ammalato. Gli incontri si svolgeranno Lunedì 20 e Lunedì 27 gennaio 2025 dalle ore 21:00 alle ore 22:00 in modalità […]
1700 anni dal Concilio di Nicea
Domenica 26 gennaio 2025, alle ore 16:30, la Colonia San Benedetto di Cetraro, ospiterà il convegno “Vero Uomo e Vero Dio” in occasione del 1700° anniversario del Concilio di Nicea. L’iniziativa, promosso dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi, invita a riflettere sull’eredità teologica e storica del celebre concilio.L’incontro sarà aperto da don […]