Pasqua: la luce della Speranza che vince la morte

Alla Comunità DiocesanaAi Rev. mi Sacerdoti e Diaconi,Ai Religiosi e ReligioseA tutti i Fratelli e Sorelle Prossimi alla Pasqua, disponiamo il nostro cuore alla speranza, prepariamoci a vivere la vita a partire dalla Resurrezione. Dio, nonostante quanto accade d’ingiustizia, di … Continua
Lettera aperta di S.E. Mons. Francesco Oliva ai sindaci della Locride: “Unità per un futuro comune”

Carissimi,sento di dovervi ringraziare ancora una volta per l’incontro di saluto e di augurio in occasione del Santo Natale, ma ancor più per il lavoro che quotidianamente svolgete a favore di questa meravigliosa terra. In un contesto sociale delicato e … Continua
Messaggio per la Giornata diocesana di Preghiera per la Cura del Creato

Sabato 9 novembre 2024 si celebra la Giornata diocesana di Preghiera per la Cura del Creato. Papa Francesco nel suo messaggio Spera e agisci con il creato, indirizzato in occasione della Giornata Mondiale del 1º settembre, invita a riflettere sulla … Continua
Giornata diocesana di preghiera per la cura del creato: un impegno per l’armonia con la natura

Sabato nove novembre, presso il santuario diocesano della Vergine Immacolata Nostra Signora dello Scoglio, come ogni anno, verrà celebrata la giornata diocesana di preghiera per la cura del creato. A presiederla, come sempre, sarà il vescovo della diocesi di Locri … Continua
Monsignor Francesco Oliva: “Rinnoviamo la Catechesi per una Chiesa Viva”

Ai rev.miSacerdoti e diaconiAi catechisti e alle CatechisteLoro sedi Carissimi,saluto tutti voi a pochi giorni dall’inizio dell’Anno Giubilare, mentre stanno per riprendere molte nostre attività diocesane e parrocchiali.Desidero condividere alcune riflessioni che riguardano una delle principali attività pastorali qual è … Continua
Giornata diocesana di preghiera per la conversione dei mafiosi e la riconciliazione con la casa comune

Oggi, sabato 5 ottobre 2024, la Chiesa di Locri-Gerace celebrerà la “Giornata diocesana di preghiera per la conversione dei mafiosi e la riconciliazione con la casa comune” presso il Santuario Diocesano “Nostra Signora dello Scoglio”.La Giornata è stata istituita nel … Continua
Inizia l’anno scolastico: un messaggio di vicinanza e speranza per studenti, docenti e dirigenti della Diocesi di Locri-Gerace

Ai Dirigenti Scolastici,agli Insegnanti di Religione Cattolicaai Docenti,agli Studenti e alle Studentessedella Diocesi di Locri-Gerace Carissimi tutti, all’inizio dell’anno scolastico permettetemi di raggiungerVi, con questa breve lettera, per manifestarVi la vicinanza del nostro Vescovo, la mia personale e quella dell’intera … Continua
A Gioiosa Ionica la festa della ripartenza

Dopo il furto e i danneggiamenti subiti, l’oratorio parrocchiale San Francesco d’Assisi riprende il suo cammino con la Festa della Ripartenza.Ritorna così anche la gioia tra i ragazzi, i loro formatori e tutta la Comunità di Parrocchie di Gioiosa Ionica. … Continua
Furto e danneggiamenti nell’oratorio di Gioiosa Ionica

Furto e danneggiamenti nell’oratorio parrocchiale di Gioiosa Ionica, ubicato in un immobile attualmente sequestrato e dato in gestione dal comune di Gioiosa Ionica alla parrocchia San Nicola di Bari, per conto della Diocesi di Locri-Gerace. Stamattina il parroco, don Francesco … Continua
Nuove Disposizioni Diocesane: Pietà Popolare, tesoro della nostra Chiesa

Il Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, S.E. Mons. Francesco Oliva ha promulgato le nuove disposizioni diocesane sulle feste religiose, intitolate “Pietà Popolare, tesoro prezioso della nostra Chiesa”. Queste linee guida entreranno in vigore il 1º dicembre 2024, la prima domenica … Continua