Morte Papa Francesco; Chiesa di Lamezia si stringe in preghiera con Chiesa universale

La Chiesa di Lamezia Terme, in questo giorno di lutto della Chiesa universale, si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, affidando la Sua anima tra le braccia di Dio. A Lui, la Chiesa di Lamezia è anche grata per aver indicato monsignor Serafino Parisi quale suo Pastore.
Morte Papa Francesco; Zuppi: “È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa”

È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa. Affidiamo all’abbraccio del Signore il nostro amato Papa Francesco, nella certezza, come lui stesso ci ha insegnato, che “tutto si rivela nella misericordia; tutto si risolve nell’amore misericordioso del Padre”. Chiedo a tutte le Chiese in Italia che
Morte Papa Francesco; il cordoglio dei settimanali cattolici

La Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici si unisce alla preghiera della Chiesa per il suffragio dell’anima del Santo Padre Francesco che oggi è entrato nella luce del Signore. Ricordiamo le parole di incoraggiamento, sostegno, impegno che ebbe modo di rivolgere alle nostre testate nel corso dei ripetuti incontri che
Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole:“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del
La donna nella società e nella vita cristiana

Un momento di riflessione e dialogo ha animato la Parrocchia di Santa Maria Goretti, che ha ospitato un incontro dedicato al ruolo della donna nella società e nella vita cristiana. L’evento, ispirato al libro “Sei Unica” di Papa Francesco, ha rappresentato un’importante occasione per esplorare il cosiddetto “genio femminile” e
L’importanza della donazione alla Chiesa Cattolica tra corresponsabilità e trasparenza

“Un prete libero per una Chiesa povera”. Questo il tema della due giorni di formazione promossa dalla Commissione Sovvenire della Conferenza episcopale calabra e rivolta ai seminaristi del IV, V e VI anno ed ai sacerdoti ordinati negli ultimi cinque anni. L’incontro, aperto dai saluti di don Mario Spinocchio, rettore
Don Marco Mastroianni nominato consulente ecclesiastico regionale dell’Unione Giuristi Cattolici Italian

Don Marco Mastroianni è il nuovo consulente ecclesiastico regionale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. Lo hanno nominato, nei giorni scorsi, i Vescovi calabresi durante la sessione invernale della Conferenza episcopale calabrese. Nei giorni 27 e 28 gennaio, infatti, si è svolta nei locali del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria la
Cattedrale SS. Pietro e Paolo, Basilica Madonna della Quercia e Santuario Madonna di Dipodi chiese Giubilari

Il 29 dicembre prossimo, insieme a tutte le Chiese particolari, anche nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo in Lamezia Terme, sarà celebrata l’Eucaristia come solenne momento di apertura dell’Anno Giubilare in Diocesi. Questo quanto stabilito con un decreto dal Vescovo, monsignor Serafino Parisi, che, nel sottolineare che “con
Saute mentale e solitudine, temi molto cari alla Chiesa

Introdotta nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale per la Sanità, anche quest’anno il 10 ottobre è stata celebrata la Giornata Mondiale per la Salute Mentale. Questo argomento è molto caro anche alla Chiesa Cattolica Italiana, tanto che nel mese di marzo di
Il vescovo Parisi è il nuovo moderatore dell’Istituto Teologico Calabro

Nel Seminario Vescovile di San Marco Argentano mercoledì 11 settembre, alle ore 10:00 si è svolta la prima sessione ordinaria della Conferenza Episcopale Calabra per il nuovo anno pastorale 2024/25. Erano presenti i vescovi ordinari, eccetto S.E. Mons. Checchinato e S.E. Mons. Oliverio, assenti giustificati. Erano presenti altresì gli Emeriti