In Santuario San Giovanni Paolo II celebrata festa della Divina Misericordia

Anche nel Santuario diocesano “San Giovanni Paolo II” è stata celebrata la festa della Divina Misericordia. Ancora ricolma della gioia pasquale, infatti, la Chiesa tutta ha celebrato, con gratitudine ed immensa letizia, la festa della Divina Misericordia, coincidente con la domenica in albis, istituita dal Servo di Dio, San Giovanni
Causa Beatificazione Mons. Moietta; dichiarata validità giuridica Inchiesta Diocesana

Nel giorno in cui ricorrono i 64 anni dall’ingresso in Diocesi di Mons. Vittorio Moietta, il Dicastero delle Cause dei Santi ha consegnato al Postulatore, don Marco Mastroianni, il Decreto con cui viene dichiarata la validità giuridica dell’Inchiesta diocesana sul Servo di Dio che guidò la Chiesa di Lamezia
Morte Papa Francesco; Chiesa di Lamezia si stringe in preghiera con Chiesa universale

La Chiesa di Lamezia Terme, in questo giorno di lutto della Chiesa universale, si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, affidando la Sua anima tra le braccia di Dio. A Lui, la Chiesa di Lamezia è anche grata per aver indicato monsignor Serafino Parisi quale suo Pastore.
Morte Papa Francesco; Zuppi: “È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa”

È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa. Affidiamo all’abbraccio del Signore il nostro amato Papa Francesco, nella certezza, come lui stesso ci ha insegnato, che “tutto si rivela nella misericordia; tutto si risolve nell’amore misericordioso del Padre”. Chiedo a tutte le Chiese in Italia che
Morte Papa Francesco; il cordoglio dei settimanali cattolici

La Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici si unisce alla preghiera della Chiesa per il suffragio dell’anima del Santo Padre Francesco che oggi è entrato nella luce del Signore. Ricordiamo le parole di incoraggiamento, sostegno, impegno che ebbe modo di rivolgere alle nostre testate nel corso dei ripetuti incontri che
Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole:“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del
“Il Signore vuole liberare le nostre tombe e dare vita per sempre”

“Noi siamo salvati da Dio perché Dio da sempre ci ama e noi siamo chiamati ad essere nel mondo i testimoni di questo amore. L’amore non è solo un sentimento, non è un moto del cuore. La carità è impegno storico, concreto. Siamo chiamati ad entrare nella storia con la
“La resurrezione regala ad ognuno di noi lo sguardo di Dio”

“La fede è entrare nella storia con gli occhi stessi di Dio e la resurrezione regala ad ognuno di noi lo sguardo di Dio”. Questo uno dei passaggi dell’omelia del Vescovo, monsignor Serafino Parisi, durante la Veglia di Pasqua in Cattedrale. “Quando noi operiamo dentro i contesti umani –
“Tutto ciò che è segnale di morte può essere trasformato, con il nostro servizio di carità, in occasione di vita e di speranza”

“Di fronte a tante situazioni tragiche della nostra vita – penso a chi ha perso il lavoro, a chi ha difficoltà in famiglia, a coloro che non riescono a guardare più con fiducia alla giustizia – sperimentiamo tutti la condizione del sentirsi abbandonati, che è l’espressione della stanchezza umana, della
“Sulla Croce si passa da chi fa l’esperienza dell’abbandono a colui che, invece, si è abbandonato alle braccia del Padre”

“Stasera all’annuncio della morte di Gesù che secondo l’Evangelista Giovanni è la consegna dello spirito, di fronte a questa parola, alta, ci siamo inginocchiati perché di fronte all’altezza della Croce il nostro atteggiamento è quello di riconoscerci piccoli”. Così il vescovo, monsignor Serafino Parisi, in Cattedrale, durante l’azione liturgica della