L’Arcidiocesi piange Mons. Raffaele Facciolo

L’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace con il suo Arcivescovo, S.E. Mons. Claudio Maniago, annuncia con profondo dolore il ritorno alla Casa del Padre di Mons. Raffaele Facciolo, figura storica e amata della nostra Chiesa locale. Sacerdote esemplare, uomo di fede solida e cuore mite, Mons. Facciolo ha lasciato un’impronta indelebile nella vita ecclesiale e civile della diocesi. Le esequie si terranno domani, mercoledì 26 marzo, alle ore 15:30, nella Basilica Concattedrale “Santa Maria Assunta” di Squillace (CZ), sua città natale e luogo simbolico del suo lungo cammino di fede. La comunità diocesana è invitata a partecipare con affetto e preghiera, affidando…
L’Amore: sentimento donato e ricevuto

Si è concluso giovedì 20 marzo, con la presenza dell’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Claudio Maniago, il percorso in preparazione al sacramento del Matrimonio per i nubendi della Vicaria di Soverato. Un percorso iniziato il 9 gennaio scorso presso la sala convegni “Stefano Procopio” della chiesa parrocchiale “Madonna del Rosario” in San Sostene (CZ). Per undici giovedì i giovani fidanzati hanno riflettuto sulla scelta di amarsi per tutta la vita, attraverso il sacramento del Matrimonio. Molteplici sono state le tematiche del percorso offerte dal presbiterio vicariale: temi umani, dottrinali e spirituali perché la scelta sia consapevole. Ad ogni incontro…
Una giornata per rinascere nella speranza

«Lasciamoci fin da ora attrarre dalla speranza e permettiamo che, attraverso di noi, diventi contagiosa per quanti la desiderano». (Papa Francesco) Questa frase di Papa Francesco è stata il filo conduttore dell’intervento di S.E. Claudio Maniago al Convegno Diocesano del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS). Nella giornata del 16 marzo 2025, presso la chiesa di “Mater Domini” in Catanzaro, si sono riuniti tutti i gruppi, cenacoli e comunità della Diocesi per vivere, insieme all’Arcivescovo, S.E. Mons. Claudio Maniago, per una giornata caratterizzata dalla catechesi, dalla preghiera e dalla fraternità. In un tempo attraversato dall’incertezza e dalla disperazione, parlare di speranza…
Catechesi Inclusiva: un cammino di accoglienza e formazione per tutti

“In cammino con te”, il percorso di formazione sulla Catechesi Inclusiva promosso dall’Ufficio Catechistico dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, ha fatto tappa a Soverato (CZ), presso l’Istituto “Maria Ausiliatrice”. Un itinerario iniziato lo scorso anno, fortemente voluto dall’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago per garantire a ogni membro della comunità una formazione spirituale e sensibilizzare gli operatori pastorali sull’importanza di strutturare gli incontri di catechesi, e non solo, in modo accogliente e inclusivo. A moderare e aprire il momento plenario, con una preghiera-riflessione, è stata sr. Stefania, Madre Superiore dell’Istituto “Palazzolo” di Catanzaro. Don Ferdinando Fodaro, Direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano, ha illustrato…
“Comunità Nuova”: uno sguardo sul Giubileo della Speranza

Il nuovo numero di Comunità Nuova, il periodico dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, è stato distribuito nel corso dell’incontro mensile di aggiornamento di presbiteri e diaconi ed è in distribuzione nelle parrocchie e nel territorio. La pubblicazione offre un ampio spazio ai principali eventi ecclesiali che stanno segnando la vita della comunità diocesana, mettendo al centro il valore del camminare insieme nella fede. Tra i temi centrali di questa numero, spicca l’editoriale di Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali della CEI, dedicato alla Speranza come chiave di lettura della realtà. Citando il messaggio di Papa Francesco per la Giornata…
Educare ed educarsi al tempo dei Social

Il Seminario Regionale “San Pio X” di Catanzaro ospiterà il 15 marzo 2025, dalle 10:00 alle 12:00, un importante incontro dal titolo “Educare ed educarsi al tempo dei Social”. L’evento si propone di analizzare le mega-tendenze del digitale, i fenomeni mediali e la loro influenza sul modo di educare, un tema di grande attualità che interroga il mondo della formazione e della pastorale. Ad aprire l’incontro sarà S.E. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, mentre l’intervento principale sarà affidato al dott. Marco Brusati, docente dell’Università degli Studi di Firenze e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, esperto di…
Diaconi Permanenti: Artigiani della Carità al servizio della comunità

Si è svolto il consueto incontro comunitario mensile di preghiera e di aggiornamento per i diaconi permanenti dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, un momento di riflessione e condivisione guidato dal Delegato Episcopale, Mons. Francesco Isabello. L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per approfondire il ruolo del diacono nella Chiesa e nella società, ponendo al centro della meditazione il discorso pronunciato da Papa Francesco in occasione del Giubileo dei Diaconi a Roma. Mons. Isabello ha sottolineato come il diacono sia chiamato a essere un “artigiano della carità”, una figura che collega la strada all’altare, testimoniando il Vangelo con uno stile di servizio concreto…
La Quaresima: tempo di conversione e rinnovamento nel Giubileo

La Quaresima che inizia con il solenne rito delle Ceneri rappresenta un momento privilegiato di conversione e rinnovamento per ogni credente. Quest’anno, in particolare, il tempo quaresimale si inserisce all’interno della cornice giubilare, diventando un’opportunità unica per rimettere al centro della nostra vita la relazione con Dio, con il prossimo e con noi stessi. Nel suo messaggio rivolto ai presbiteri e alle comunità della Diocesi, l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Claudio Maniago, ci invita a cogliere questa Quaresima come un’occasione di conversione, per ricostruire ciò che, a causa della distrazione, della fatica o delle prove della vita, si è…
Mons. Maniago sull’autonomia differenziata: “La Chiesa in ascolto e in dialogo per il bene comune”

Un tema complesso e di grande impatto sociale è stato al centro del convegno organizzato dal MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale), durante il quale l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Claudio Maniago, è intervenuto per offrire una riflessione sulle implicazioni dell’autonomia differenziata e sul ruolo della Chiesa nel dibattito pubblico. L’Arcivescovo ha richiamato l’attenzione sulla delicatezza del momento storico che il Paese sta vivendo, sottolineando come le Settimane Sociali dei Cattolici Italiani abbiano rappresentato uno spazio di confronto fondamentale per interpretare e accompagnare i cambiamenti in corso. Il riferimento è alla riforma promossa dal governo, che potrebbe modificare l’assetto…
Un abbraccio di fede e gratitudine per il Cardinale Battaglia

Un momento di grazia e di intensa emozione quello vissuto dalla comunità di Catanzaro-Squillace nella celebrazione Eucaristica presieduta da S. Em. Mons. Domenico Battaglia, recentemente creato cardinale da Papa Francesco. Un ritorno carico di affetto e riconoscenza quello di “don Mimmo”, il quale ha voluto condividere con la sua terra d’origine la gioia di questo dono ricevuto dalla Chiesa universale. L’evento, svoltosi nella splendida cornice della Basilica “Maria SS. Immacolata” di Catanzaro, ha visto la partecipazione di numerosi sacerdoti, diaconi, religiosi, rappresentanti di confraternite, movimenti e gruppi ecclesiali e un gran numero di fedeli laici, accorsi per manifestare la loro…