“Dentro un uomo che muore c’è sempre una parola capace di suscitare speranza”

“Titus con il suo martirio ha voluto ed ha saputo dire che dentro un uomo che muore c’è sempre una parola capace di suscitare una domanda e di far capire che dentro quella morte Dio costruisce come sempre la vita”. Così monsignor Serafino Parisi concludendo ieri sera l’omelia della celebrazione
Il coraggio di Mons. Savino nel dire che non bisogna tacere davanti a simili reati.

Le luci di piccole candele sistemate ai piedi dell’altare maggiore a formare una Croce sono state lo sfondo dell’importante momento di preghiera presieduto dal Vescovo della Diocesi di Cassano all’Jonio, […]
Corso per Lettori, vicaria di cassano

Accogliendo l’invito del Vescovo della Diocesi di Cassano All’Jonio, Mons. Francesco Savino, il direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano, don Nicola Arcuri, di concerto con la Commissione Liturgica Diocesana ha inteso predisporre […]
Nominati i due nuovi vicari foranei per Rossano e Terranova da Sibari

Nella data di oggi, 18 novembre 2022, S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, recependo gli orientamenti pervenuti dai sacerdoti delle Vicarie di Rossano e Terranova da Sibari, ha nominato i rispettivi Vicari foranei: don Franco Romano per la Vicaria di Rossano e don Cosimo Galizia per la Vicaria di Terranova da Sibari.
L’articolo Nominati i due nuovi vicari foranei per Rossano e Terranova da Sibari proviene da Arcidiocesi di Rossano Cariati.
Celebrata al Santuario di S. Antonio la festa di S. Elisabetta d’Ungheria

Celebrata al Santuario di S. Antonio di Padova la festa di S. Elisabetta d’Ungheria, patrona dell’Ordine Francescano Secolare. L’attualità della testimonianza di santità della principessa ungherese che scelse di spogliarsi di tutto per seguire Cristo sulle orme di Francesco d’Assisi, la disponibilità a fare della propria vita un dono ai
Madonna della Consolazione, tra devozione e fede

Il Museo diocesano di Reggio Calabria ospita un incontro sulla devozione del popolo reggino alla sua patrona. Un confronto a più voci tra storia e spiritualità.
L’articolo Madonna della Consolazione, tra devozione e fede proviene da Avvenire di Calabria.
Mostra su Armida Barelli a Santa Maria ad Nives dal 20 al 27 ottobre
L’Azione Cattolica della Arcidiocesi di Rossano-Cariati in collaborazione con l’Istituto Giuseppe Toniolo – Ente fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, presentano la mostra “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”, che si terrà a Schiavonea, area urbana di Corigliano, dal 20 al 27 ottobre 2022, presso la Sala conferenze della Parrocchia Santa Maria […]
L’articolo Mostra su Armida Barelli a Santa Maria ad Nives dal 20 al 27 ottobre proviene da Arcidiocesi di Rossano Cariati.
Mostra su Armida Barelli a Santa Maria ad Nives dal 20 al 27 novembre

L’Azione Cattolica della Arcidiocesi di Rossano-Cariati in collaborazione con l’Istituto Giuseppe Toniolo – Ente fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, presentano la mostra “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”, che si terrà a Schiavonea, area urbana di Corigliano, dal 20 al 27 novembre 2022, presso la Sala conferenze della Parrocchia Santa Maria […]
L’articolo Mostra su Armida Barelli a Santa Maria ad Nives dal 20 al 27 novembre proviene da Arcidiocesi di Rossano Cariati.