Il Papa alla Curia Romana: «Mai maledire gli altri»
Si apre con una nuova denuncia delle violenze nella Striscia di Gaza, quelle che non risparmiano neppure i bambini, il discorso che il Papa, come ogni anno prima di Natale, secondo una tradizione seguita da tutti gli ultimi Pontefici, rivolge ai suoi più diretti collaboratori della Curia Romana riuniti per lo scambio degli auguri in […]
Migrantes Calabria e delegazione regionale Caritas: «I migranti sono in pericolo non un pericolo»
Mentre si avvicina il Natale ed è tradizione pensare ai bisognosi, ai popoli in guerra, ai poveri in maniera anche astratta, proprio in queste ore in mare continuano a morire persone tra l’indifferenza della maggioranza delle persone che si professano cristiane. È di qualche giorno fa infatti, la notizia dell’ennesimo naufragio con 20 morti e […]
Krajewski in missione in Ucraina per Natale: in dono un “ospedale mobile”
Nuova missione in Ucraina per il cardinale elemosiniere Konrad Krajewski, prefetto del Dicastero per la Carità. Il porporato polacco, che già si è recato una decina di volte nel “martoriato” Paese sin dallo scoppio della guerra, torna in vista delle feste natalizie per farsi latore della vicinanza del Pontefice a chi soffre le conseguenze del […]
Al Papa gli auguri di compleanno dal presidente Mattarella e dalla Cei
«Mentre molteplici focolai di guerra, anche in aree prossime all’Italia, continuano a provocare lutti e a lacerare il tessuto sociale di intere comunità, le sue parole e i suoi richiami costituiscono, per credenti e non credenti, un punto fermo cui guardare nei momenti di più profonda angoscia o di intima inquietudine». Lo scrive in un […]
Il Papa agli artisti: «L’arte crea la cultura della convivenza»
Pace e speranza sono “le due voci del canto con cui “riempire le strade del mondo” e per consegnarlo “alle future generazioni migliore e più ricco di bene”. Sono i due importanti valori indicati da Papa Francesco durante l’incontro, apertosi con un brano di Tasha Page-Lockhart, cantautrice statunitense, con i promotori e agli artisti del […]
Mons. Alberto Torriani è il nuovo arcivescovo di Crotone, gli auguri della Cec
I vescovi della Calabria esprimono la loro gioia e si uniscono in rendimento di grazie alla Chiesa sorella di Crotone – Santa Severina per la nomina del nuovo arcivescovo, monsignor Alberto Torriani, dell’Arcidiocesi di Milano. Esprimono, inoltre, un augurio fraterno al neoeletto implorando su di lui la benedizione del Signore per un fruttuoso ministero pastorale […]
“Giubi… che?”, il podcast con i dubbi e le risposte sull’Anno Santo
Una tavola rotonda per parlare del Giubileo che, come ha detto Papa Francesco nell’omaggio alla Vergine in Piazza di Spagna, lo scorso 8 dicembre, “sarà un messaggio di speranza per l’umanità provata dalle crisi e dalle guerre”. Un Anno Santo nel quale riscoprire alcune parole chiave, non solo speranza “come desiderio e attesa del bene” […]
CEI, approvato il testo della prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia
Il Consiglio Episcopale Permanente, riunito in sessione straordinaria a Roma, nella mattinata del 9 dicembre, sotto la guida del cardinale presidente Matteo Zuppi, ha approvato lo Strumento di lavoro, frutto della riflessione della Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Il testo – che, da un lato, racchiude la ricchezza del percorso fatto e del […]
Albero e presepe simboli di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti
L’albero di Natale, con i suoi anelli che simboleggiano il susseguirsi delle generazioni di credenti, radicate “attorno all’unica origine, Gesù”. Il presepe, che narra il mistero di Dio fattosi uomo, incarnando “fino in fondo” la sua povertà. Scene della Natività provenienti in gran parte da Betlemme, che evocano, “con le lacrime agli occhi”, il “dramma […]
Il Papa: «La mafia impoverisce sempre»
“Continuare a camminare insieme”, offrendo una formazione “di ampio respiro” e “incisiva nella vita ecclesiale e sociale”: la Sicilia ha bisogno di uomini e donne che sappiano “guardare al futuro con speranza” e formino le nuove generazioni ad essere “libere e trasparenti” nella cura del bene comune, per debellare “povertà antiche e nuove”. È questo […]