La solidarietà della comunità diocesana e del vescovo mons. Stefano Rega

Nei giorni scorsi, al termine della celebrazione della Messa sul sagrato della chiesa del Rosario, don Guido Quintieri, parroco di Bonifati, è stato vittima di un’aggressione.Un gesto grave che ha scosso profondamente la comunità parrocchiale e tutta la cittadinanza.Durante le celebrazioni della Settimana Santa, don Guido aveva avuto il coraggio di denunciare, con parole chiare […]
Comunicazione del vescovo Mons. Stefano Rega

Cari sacerdoti, cari fedeli, il 21 aprile, lunedì fra l’Ottava di Pasqua, alle ore 07.35, il Santo Padre Francesco, ha celebrato la sua Pasqua facendo ritorno alla Casa del Padre. La Chiesa piange la dipartita di un Pontefice che ha saputo testimoniare l’appartenenza a Gesù nella prossimità a Dio e all’uomo, con la lungimiranza del […]
Con San Marco Evangelista, pellegrini di speranza

La città di San Marco Argentano e l’intera diocesi si apprestano a vivere con intensità spirituale i solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista, patrono della Città e della Diocesi. Un appuntamento che ogni anno richiama fedeli da tutto il territorio e che, in questo 2025, assume un significato ancor più intenso in virtù […]
La comunità diocesana si prepara a vivere il centro dell’anno liturgico

“Surrexit Christus, Spes nostra!” – è con queste parole, che annunciano la luce della Risurrezione, che la Diocesi di San Marco Argentano-Scalea introduce le celebrazioni della Settimana Santa 2025. I riti, tutti presieduti dal Vescovo Stefano Rega, accompagneranno i fedeli nel cammino più intenso e significativo dell’anno liturgico, nella memoria viva della Passione, Morte e […]
Pubblicazione Graduatorie servizio civile universale 2024

La Caritas Diocesana comunica che sono state pubblicate le graduatorie definitive relative alle selezioni per il Servizio Civile Universale 2024. È disponibile in calce al presente avviso l’allegato contenente le graduatorie dei candidati ammessi al servizio
LECTIO DIVINA QUARESIMALE

“La speranza nei Salmi” é il tema della Lectio Divina di Quaresima presieduta dal vescovo Stefano con le monache della Piccola Famiglia dell’Annunziata. Gli incontri si terranno nelle tre foranie secondo il seguente calendario: FORANIA DI SCALEA Domenica 23 marzo 2025 – ore 18:30 presso la Parrocchia Ss. Trinità, Scalea FORANIA DI SAN MARCO ARGENTANO Domenica […]
DARE UN’ANIMA ALLA POLITICA

Il Vescovo mons. Stefano Rega in collaborazione all’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, promuove un incontro formativo con gli amministratori locali e quanti sono interessati ad una politica fondata sul bene comune. Interverrà don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Cei, che ha pubblicato un testo dal […]
LA CALABRIA CROCEVIA DEL MEDITERRANEO, VERSO UN NUOVO UMANESIMO INTEGRALE

In continuità con quanto vissuto a Trieste, l’Ufficio per la Pastorale Sociale del Lavoro e della Custodia del Creato della Diocesi di San Marco Argentano – Scalea, propone un programma di studio e di approfondimento della Democrazia, alla luce dell’opera profetica di don Giuseppe Dossetti, Padre Costituente, fondatore della Comunità della Piccola Famiglia dell’Annunziata, comunità […]
Servizio Civile Universale – Bando 2024: avviso convocazioni selezioni candidati

I candidati, di seguito elencati, che hanno presentato domanda in relazione al bando del 18 DICEMBRE 2024 per il seguente PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: “IN CAMMINO CON GLI ULTIMI – CALABRIA,”codice progetto PTCSU0020924013330NMTXche prevede n. 59 posti totali.Per la sede Caritas diocesana Centro di Ascolto – Via Julia, 32 – San Marco Argentano Candidati:AMATUZZI […]
CONCLUSA L’ULTIMA TAPPA DIOCESANA DEL CAMMINO SINODALE

Si é conclusa la fase profetica del Cammino sinodale nella Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, che ha visto il suo culmine negli incontri con i Consigli pastorali parrocchiali. Un lavoro imponente che ha coinvolto complessivamente 557 persone distribuite in 44 tavoli sinodali. Anche in questa fase è ritornato con potenza il desiderio di narrarsi, di […]