Un Natale di Speranza: il messaggio di S.E. Mons. Claudio Maniago
Il Natale è arrivato, come ogni anno, con il suo carico di attese, emozioni e significati profondi. È un appuntamento che desideriamo e sentiamo come indispensabile, un’occasione per ritrovarsi, anche solo con un messaggio o un augurio, per rinsaldare quei legami che sono il cuore della nostra vita comunitaria. S.E. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, nel suo messaggio natalizio, invita tutti a riscoprire il senso profondo di questa festa, ponendo al centro la speranza, come faro nelle tenebre dei nostri tempi. Mons. Maniago ricorda che il Natale arriva in un contesto mondiale e locale segnato da fatiche e…
Giubileo 2025: un pellegrinaggio di Speranza per la Diocesi
Il Natale 2024 sarà arricchito da un significato particolare: l’inizio del Giubileo del 2025, evento di grazia e rinnovamento spirituale fortemente voluto da Papa Francesco. La celebrazione di quest’Anno Santo è un invito a tutti i credenti ad aprirsi alla Speranza, a camminare come pellegrini verso una meta che trascende il quotidiano, un’esperienza di fede e comunione che coinvolge tutta la Chiesa universale e ogni singola comunità locale. S.E. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, ha voluto sottolineare, dunque, la profondità di questo momento con un messaggio di augurio che ci prepara alle celebrazioni di apertura del Giubileo nella…
Pellegrini e testimoni di speranza
Con l’edizione cartacea natalizia di “Comunità Nuova”, l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Claudio Maniago è stato lieto di consegnare ai presbiteri e ai diaconi, nel corso del tradizionale scambio di auguri natalizi, l’allegato quaderno “Pellegrini e testimoni di speranza”. È questo il titolo della nuova iniziativa editoriale del periodico diocesano, associato alla FISC, che si presenta come un valido sussidio a uso dei fedeli per vivere l’Anno Santo ormai imminente. Il volume è stato curato da don Ivan Rauti, con il contributo dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali e dell’Ufficio Liturgico ed è strutturato in diverse sezioni. Mons. Maniago lo…
Celebrazioni della Settimana Santa 2024 presiedute da S.E. Mons. Claudio Maniago
Pubblichiamo di seguito gli orari delle celebrazioni della Settimana Santa 2024 presiedute da S.E. Mons. Claudio Maniago: 24 marzo 2024 Domenica delle Palme: Passione del Signore Alle ore 11:00, presso la Chiesa del “Monte dei Morti” di Catanzaro, l’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago, benedirà i rami di ulivo o di palma e si recherà in processione verso la Basilica “Maria SS. Immacolata”, dove celebrerà la Santa Messa della Passione del Signore. 27 marzo 2024 Mercoledì della Settimana Santa Messa del Crisma L’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago alle ore 17:30, presso la Basilica Concattedrale “Santa Maria Assunta” di Squillace (CZ),…
On-line il nuovo numero di Comunità Nuova
In distribuzione nelle parrocchie della diocesi e consultabile anche on-line il nuovo numero del periodico “Comunità Nuova” che ha da poco ripreso le pubblicazioni con il decisivo sostegno dell’Arcivescovo Claudio Maniago. Affiliato alla Federazione Italiana Settimanali Cattolici, il giornale si sta ponendo l’obiettivo di testimoniare un’editoria di prossimità. Il giornale, nella duplice versione digitale e cartacea, grazie al supporto dello staff dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali, vuole raccogliere il recente invito rivolto ai direttori delle testate da Papa Francesco di stabilire un significativo rapporto con gli operatori della comunicazione del territorio, proponendosi come realtà che desidera raggiungere le…
Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana
“Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”. È il tema della festa di San Francesco di Sales in programma mercoledì prossimo, 24 gennaio. In occasione della ricorrenza del patrono dei giornalisti, l’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali di Catanzaro-Squillace ha organizzato un incontro formativo con gli Operatori Pastorali delle Parrocchie e con i Giornalisti sul tema del messaggio del Papa per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che ci celebrerà nel prossimo mese di maggio. L’appuntamento è mercoledì p.v., alle 17:00, nei locali del Seminario Vescovile di Squillace. Interverranno sul tema don Nicola Rotundo, Dottore in Teologia…
La NOVENA in NOVANTA secondi
Alle porte di un altro Natale, come Ufficio per le Comunicazioni Sociali, ci siamo chiesti come comunicare la gioia e, soprattutto, lo stupore di una festa così bella che sembra aver smarrito quella che è l’essenzialità del messaggio che deve trasmetterci. Allora abbiamo pensato, per quest’anno, di ritornare alla tradizione, attraverso le cosiddette sette “Antifone maggiori”, menzionate già nel VI secolo a Roma, al tempo della riforma liturgica di papa san Gregorio Magno e che oggi pensiamo essere di una sorprendente attualità. Un’attualità che ci vuole riportare, appunto, alle radici del Natale, dell’essenzialità di questa festa e dello stupore di un Dio che si fa bambino e che vuole comunicare ancora oggi la speranza e la luce, in un momento…
La NOVENA in NOVANTA secondi – 16 dicembre
Alle porte di un altro Natale, come Ufficio per le Comunicazioni Sociali, ci siamo chiesti come comunicare la gioia e, soprattutto, lo stupore di una festa così bella che sembra aver smarrito quella che è l’essenzialità del messaggio che deve trasmetterci. Allora abbiamo pensato, per quest’anno, di ritornare alla tradizione, attraverso le cosiddette sette “Antifone maggiori”, menzionate già nel VI secolo a Roma, al tempo della riforma liturgica di papa san Gregorio Magno e che oggi pensiamo essere di una sorprendente attualità. Un’attualità che ci vuole riportare, appunto, alle radici del Natale, dell’essenzialità di questa festa e dello stupore di un Dio che si fa bambino e che vuole comunicare ancora oggi la speranza e la luce, in un…
Da oggi “Comunità Nuova” è anche on-line
Come annunciato nei giorni scorsi, dopo la pubblicazione del primo numero della nuova edizione cartacea, è da oggi on-line anche la versione digitale dello storico periodico diocesano “Comunità Nuova” (clicca qui). L’edizione on-line punterà ad un’informazione costante e diretta, dando voce al territorio e, in modo particolare, alle parrocchie, con uno stile narrativo ed esperienziale. La collaborazione di tutte le componenti della comunità ecclesiale, dunque, è fondamentale e ad esse si chiede, pertanto, di inviare i propri contributi, che saranno valutati e scelti dal comitato di redazione, il quale ringrazia anticipatamente quanti si impegneranno in questo percorso, che ben si…
Riparte la pubblicazione dello storico giornale diocesano “Comunità Nuova”
Riparte la pubblicazione dello storico giornale diocesano “Comunità Nuova”, la cui nuova edizione è stata presentata oggi, venerdì 27 ottobre, nell’Aula “Sancti Petri” dell’Episcopio di Catanzaro. Alla conferenza stampa di presentazione ha presenziato l’Arcivescovo, S.E. Mons. Claudio Maniago, e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Giuseppe Soluri. Presente anche l’intero comitato redazionale del periodico diretto dal diacono Mario Arcuri e dal vice direttore don Vitaliano Caruso. Il giornale, fondato nel 1982 da monsignor Antonio Cantisani, è associato alla Federazione Italiana Settimanali Cattolica (FISC) e uscirà nella duplice veste cartacea (con scadenza bimestrale) e digitale on-line (clicca qui). Da oggi,…