Usura e ludopatia: Chiesa e istituzioni unite per un’azione concreta

Nel quadro degli incontri periodici che si stanno svolgendo dall’ingresso in Diocesi di Mons. Alberti, tra Vescovo e amministratori locali della nostra Diocesi, si è… Leggi tutto L’articolo Usura e ludopatia: Chiesa e istituzioni unite per un’azione concreta proviene da Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi.

Leggi tutto

Leggi altro

Archivio

San Vitaliano, testimone di speranza: la Diocesi celebra il Patrono con gioia e impegno

Nel giorno dedicato a San Vitaliano, patrono dell’Arcidiocesi e della città di Catanzaro, l’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago ha invitato la comunità a vivere questa Solennità con gioia e senso del dovere. Ha ricordato che la gioia cristiana non è evasione dai problemi, ma una forza viva che nasce dalla speranza nel Vangelo di Cristo. San Vitaliano, uomo mite e pastore fedele, ha risposto con misericordia alle persecuzioni e alle calunnie. Il suo esempio continua a ispirare la comunità nella ricerca del bene comune, nella riconciliazione e nel contrasto a ogni forma di violenza e divisione, dentro e fuori la Chiesa. Mons. Maniago ha rivolto un appello ai credenti,…

Archivio

Nel segno della speranza, una nuova vita sacerdotale

Nel cuore pulsante della fede catanzarese, la Basilica “Maria SS. Immacolata” ha accolto, nella serata del 15 luglio, la solenne Ordinazione Presbiterale di don Pierpaolo Antonio Madia, per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Claudio Maniago. Un momento di grazia profondo, vissuto alla vigilia della festa di San Vitaliano, patrono dell’Arcidiocesi, e inserito nel cammino del Giubileo della Speranza voluto da Papa Francesco. Numerosi i fedeli accorsi, in particolare dalla comunità di Gagliano e dalla parrocchia di Sant’Anna del q.re Fortuna di Catanzaro, realtà ecclesiali che hanno accompagnato il cammino vocazionale di don…