L’arcivescovo calabrese Santo Marcianò è stato nominato arcivescovo di Frosinone e Anagni

Papa Leone XIV ha nominato oggi l’arcivescovo calabrese, monsignor Santo Marcianò, vescovo della diocesi di Frosinone – Veroli – Ferentino e della diocesi di Anagni – Alatri, unendo le due diocesi in persona episcopi. La nomina di oggi arriva dopo gli anni spesi dall’arcivescovo Marcianò a servizio dell’Ordinariato Militare per l’Italia, incarico che ha ricoperto dal 2013 fino al compimento del 65° anno di età. Prenderà possesso delle diocesi domenica 7 settembre a Frosinone e la domenica successiva ad Anagni.

S.E. Mons. Santo Marcianò è nato il 10 aprile 1960 a Reggio Calabria, nell’omonima provincia e Arcidiocesi Metropolitana. Ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Messina, e il Baccellierato in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha anche conseguito la Licenza in Sacra Liturgia, nonché il Dottorato presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma.

È stato ordinato sacerdote il 9 aprile 1988.

Ha ricoperto i seguenti incarichi: Parroco a Santa Venere e Vicario parrocchiale della Santa Maria del Divino Soccorso (1988-1991); Padre Spirituale presso il Seminario Arcivescovile Pio XI (1991-1996); Rettore del medesimo Seminario e Docente di Liturgia e Teologia Sacramentaria (dal 1996); Direttore dell’Ufficio per la Pastorale delle Vocazioni (dal 2000). È stato Vicario Episcopale per il Diaconato permanente e i Ministeri.

Eletto Arcivescovo di Rossano-Cariati il 6 maggio 2006, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 21 giugno successivo.

Il 10 ottobre 2013 è stato nominato Ordinario Militare per l’Italia, incarico terminato al compimento del 65° anno di età.

 

 

Leggi altro

Catanzaro - Squillace

Addio a Mons. Luigi Antonio Cantafora

Nel giorno in cui ricorreva l’anniversario della sua ordinazione sacerdotale, S.E. Mons. Luigi Antonio Cantafora, Vescovo emerito di Lamezia Terme, è tornato alla Casa del Padre. L’Arcivescovo Metropolita, S.E. Mons. Claudio Maniago, il presbiterio, i religiosi e le religiose, i diaconi e l’intero popolo di Dio della Chiesa di Catanzaro-Squillace si uniscono nella preghiera di suffragio, affidando la sua anima alla misericordia del Signore. Il Signore, che ha chiamato il suo servo nel giorno benedetto del suo anniversario sacerdotale, lo accolga nella gioia eterna.