Pasqua è un giorno che rigenera in noi la Speranza

«Quando Papa Francesco ha aperto il Giubileo, disse di desiderare che tutti i cristiani diventassero pellegrini di speranza. Affermò che la speranza è una delle più grandi esigenze che l’uomo sente, perché l’umanità è spesso sospinta dalla disperazione. E devo dire che Papa Francesco ha davvero colto nel segno, se ci guardiamo attorno». Sono le parole dell’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Claudio Maniago, pronunciate nell’omelia della messa del giorno di Pasqua di Resurrezione che ha presieduto nella Basilica Concattedrale “Santa Maria Assunta” di Squillace (CZ). Alla celebrazione erano presenti molti fedeli, tra cui diversi rappresentanti dell’amministrazione comunale di Squillace, incluso il sindaco Enzo…
Leggi tutto

Redazione

Leggi altro

8xmille

8xmille, quanto l’arte educa a relazioni e vita

Il Museo diocesano “Sorrentino” di Reggio Calabria-Bova promuove una proposta culturale e pastorale articolata: un’offerta formativa che coinvolge scuole, famiglie e comunità parrocchiali, unendo l’arte alla catechesi e l’educazione alla bellezza. Un ponte tra arte, fede ed educazione Con la finalità di fare del Museo diocesano un ponte che unisce, un luogo educativo aperto al …

8xmille, quanto l’arte educa a relazioni e vita Leggi altro »

L’articolo 8xmille, quanto l’arte educa a relazioni e vita proviene da Avvenire di Calabria.