“Sulla Croce si passa da chi fa l’esperienza dell’abbandono a colui che, invece, si è abbandonato alle braccia del Padre”

“Stasera all’annuncio della morte di Gesù che secondo l’Evangelista Giovanni è la consegna dello spirito, di fronte a questa parola, alta, ci siamo inginocchiati perché di fronte all’altezza della Croce il nostro atteggiamento è quello di riconoscerci piccoli”. Così il vescovo, monsignor Serafino Parisi, in Cattedrale, durante l’azione liturgica della

Vaticano, impossibile cancellarsi dal Registro dei Battesimi

Si può abbandonare la Chiesa, se lo si vuole. Quello che non si può fare è cancellarsi dal Registro di Battesimo, perché per la Chiesa la ricezione di questo sacramento è un “fatto” storico fondamentale che deve essere annotato con puntualità, poiché dal Battesimo discendono tutti gli altri sacramenti e dunque è essenziale accertare se […]

Venerdì Santo. Ufficio delle Letture

Celebrazione dell’Ufficio delle Letture e delle Lodi nella Cattedrale Presieduti dall’Arcivescovo con i Canonici le Religiose e i fedele: “Guarda con amore, Padre, questa tua famiglia, per la quale il Signore nostro Gesù Cristo non esitò a consegnarsi nelle mani dei nemici e a subire il supplizio della croce”.

Lasciarsi amare per imparare ad amare

Nella Basilica “Maria SS. Immacolata” di Catanzaro, S.E. Mons. Claudio Maniago ha presieduto la solenne Messa in «Coena Domini», aprendo con intensa spiritualità il Triduo Pasquale. Numerosi i fedeli accorsi per partecipare alla liturgia eucaristica che fa memoria dell’Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli, nella quale Egli istituì l’Eucaristia e il sacerdozio ministeriale. Nell’omelia, l’Arcivescovo ha ricordato che la Pasqua non è un evento da osservare “come uno spettacolo”, ma una realtà da vivere profondamente: «In questi giorni non si può essere spettatori, ma solo partecipi con Gesù a qualcosa di importante», ha affermato. «Gesù non vuole essere…

Giovedì Santo. Celebrazione in Coena Domini. Il dono del sacerdozio

Sono tre i doni su cui S. E. Mons. Maurizio Aloise ha invitato a riflettere nella celebrazione in Coena Domini del Giovedì Santo nella Chiesa cattedrale: l’Eucarestia, il sacerdozio e la carità fraterna. Essi sono gesti concreti, atti d’amore.  “In questo anno giubilare della speranza, ha detto il Padre Arcivescovo, il Giovedì Santo diventa sorgente […]