Inclusione come principio bioetico: un approccio catechetico e pastorale alla vulnerabilità per una comunità accogliente, educante e sanante

La formazione e l’inclusione sono punti fondamentali del cammino che il S.E. Mons. Claudio Maniago ha intrapreso nell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro Squillace e come Vescovo delegato per la catechesi per l’Ufficio Catechistico, un percorso segnato da diverse iniziative a livello diocesano e anche regionale che testimoniano l’importanza e il valore che la Chiesa garantisce a tutte le Persone. La strada che si è aperta è, dunque, di innovazione e di cambiamento ed è in questa dimensione che l’Istituto Teologico Calabro ha ampliato per l’anno accademico 2024/2025 la propria offerta formativa, ritenendo opportuno, vista alcune tematiche, rendere fruibile a un numero più ampio di fedeli,…
Leggi tutto

Redazione

Leggi altro

Attualità

“Non accontentatevi di un possesso delle cose, ma osate a cogliere nel limite la potenzialità e la grandezza del suo stesso superamento”

Carissime maturande e carissimi maturandi, anche quest’anno, con l’approssimarsi degli esami di Stato, voglio rivolgervi il mio sincero augurio. Con alcuni di voi già lo scorso anno – con il supporto degli Uffici diocesani di pastorale giovanile e vocazionale che hanno svolto incontri preparatori nei vostri Istituti – abbiamo avuto