Te Deum 2024: Il messaggio di S.E. Mons. Maniago tra gratitudine e speranza

Nella suggestiva celebrazione Eucaristica del 31 dicembre, presieduta da S.E. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, il messaggio di speranza e gratitudine ha guidato la comunità diocesana a riflettere sull’anno trascorso e sull’inizio del nuovo, con uno sguardo rivolto al Bambino di Betlemme e al valore del tempo donato da Dio.   L’omelia dell’Arcivescovo ha posto al centro della riflessione la figura dei pastori, che per giorni hanno rappresentato un invito a scoprire il nostro posto nel presepe. La loro sorpresa e meraviglia di fronte al Bambino nella mangiatoia ci insegnano a contemplare le meraviglie di Dio, anche in…
Leggi tutto

Redazione

Leggi altro

Camminare Insieme

Giornata conclusiva del Giubileo degli Adolescenti – Celebrazione Eucaristica in Piazza San Pietro

Roma, 27 aprile 2025 – Con una partecipatissima Celebrazione Eucaristica in Piazza San Pietro, si è concluso oggi il Giubileo degli Adolescenti, uno dei momenti più intensi e gioiosi dell’Anno Giubilare, dove abbiamo potuto vedere la gioia della vita eterna e della pasqua di papa Francesco. Migliaia di ragazzi e ragazze, provenienti da ogni parte […]

CHIESA IN CALABRIA

Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»

Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria – Bova lo scorso 24 aprile nella Basilica Cattedrale. In un clima di profonda partecipazione e di sentito raccoglimento, è stata celebrata una Santa Messa in suffragio di Papa Francesco, accogliendo l’invito della Chiesa universale a pregare per il Pontefice. Fedeli, …

Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo» Leggi altro »

L’articolo Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo» proviene da Avvenire di Calabria.