Appuntamento al Parco della Biodiversità per la “Preghiera per il Creato”

Ogni anno, in tutto il mondo, dal 1° settembre al 4 ottobre, si celebra il “Tempo del Creato”, un tempo di grazia offerto dalla Chiesa all’insegna del dialogo ecumenico, teso a rinnovare il rapporto dell’umanità con il Signore e con il Creato. In questo contesto, i rappresentanti delle confessioni cristiane del territorio, Chiesa Ucraina Greco-Cattolica, Chiesa Valdese, Chiesa Evangelica della Riconciliazione, assieme all’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, si ritroveranno insieme, in preghiera, venerdì 27 settembre alle ore 18:00 al “Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro. “Sperare e agire con la creazione” è il tema di quest’anno, ispirato alla Lettera di San…
Leggi tutto

Redazione

Leggi altro

Camminare Insieme

Giornata conclusiva del Giubileo degli Adolescenti – Celebrazione Eucaristica in Piazza San Pietro

Roma, 27 aprile 2025 – Con una partecipatissima Celebrazione Eucaristica in Piazza San Pietro, si è concluso oggi il Giubileo degli Adolescenti, uno dei momenti più intensi e gioiosi dell’Anno Giubilare, dove abbiamo potuto vedere la gioia della vita eterna e della pasqua di papa Francesco. Migliaia di ragazzi e ragazze, provenienti da ogni parte […]

CHIESA IN CALABRIA

Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»

Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria – Bova lo scorso 24 aprile nella Basilica Cattedrale. In un clima di profonda partecipazione e di sentito raccoglimento, è stata celebrata una Santa Messa in suffragio di Papa Francesco, accogliendo l’invito della Chiesa universale a pregare per il Pontefice. Fedeli, …

Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo» Leggi altro »

L’articolo Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo» proviene da Avvenire di Calabria.