Trapezzomata, la storia del «monastero invisibile» di Reggio Calabria

Ai piedi dell’Aspromonte si conservano i ruderi del monastero di Trapezzomata: conosci la sua storia? Una testimonianza tecnico-architettonica ampiamente significativa di struttura conventuale che era fortemente diffusa nel territorio reggino. Leggi la ricostruzione dell’architetto Renato Laganà.

L’articolo Trapezzomata, la storia del «monastero invisibile» di Reggio Calabria proviene da Avvenire di Calabria.

Leggi tutto

Federico Minniti

Leggi altro

Comunicati stampa

Celebrano la loro Pasqua in Cielo don Franco Perrone, mons. Carlo Arnone e monsignor Franco Maio In pochi giorni morti tre sacerdoti diocesani a Cosenza

In pochi giorni tre sacerdoti della nostra arcidiocesi sono entrati nella casa del Padre. Si tratta di don Franco Perrone che era nato in Venezuela nel 1954. Ordinato presbitero il 2 giugno del 1979 dopo gli studi al San Pio X di Catanzaro. Animatore e vicerettore del Seminario cosentino nei primi anni di sacerdozio, nel […]

The post Celebrano la loro Pasqua in Cielo don Franco Perrone, mons. Carlo Arnone e monsignor Franco Maio In pochi giorni morti tre sacerdoti diocesani a Cosenza appeared first on ARCIDIOCESI DI COSENZA-BISIGNANO.