Da oggi al via i festeggiamenti religiosi per san Gaetano Catanoso

Il 20 settembre è San Gaetano Catanoso, il sacerdote elevato agli onori dell’altare da Benedetto XVI. In vista di questa giornata, così densa di spiritualità per i reggini, il Santuario del Volto Santo di Reggio Calabria e la parrocchia di San Pasquale Baylon a Chorio di San Lorenzo hanno promosso un programma di celebrazioni religiose.

San Gaetano Catanoso, leggi il programma dei festeggiamenti

Fermento spirituale al Santuario del Volto Santo, a Reggio Calabria, e nel borgo natio di San Gaetano Catanoso, cioè Chorio di San Lorenzo. In questi giorni, infatti, ricorre la festa liturgica del Santo reggino e il 120esimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale: scopri i dettagli sulle celebrazioni religiose in programma.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Era il 20 settembre 1902 quando un giovane chierico, Gaetano Catanoso, fu ordinato sacerdote dal cardinale Gennaro Portanova, arcivescovo di Reggio Calabria. Quest’anno, quindi, ricorre il 120esimo anniversario dalla sua ordinazione sacerdotale.

Al Volto Santo i festeggiamenti sono iniziati ieri, dalle 17 con l’Adorazione eucaristica e la recita dei Vespri a cui seguirà la santa messa presieduta da don Salvatore Barreca, parroco della parrocchia di San Gaetano Catanoso a Reggio Calabria. Con la stessa cadenza oraria (alle 17 l’Adorazione eucaristica e la recita dei Vespri e alle 18 la santa messa) il programma si articolerà fino al 20 settembre con l’alternarsi, come celebranti, di don Giovanni Imbalzano, cappellano del Santuario del Volto Santo (oggi); monsignor Giacomo D’Anna, parroco di Santa Maria d’Itria (domani); e monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito di Reggio Calabria – Bova (20 settembre).


PER APPROFONDIRE: Suore Veroniche del Volto Santo: «Noi figlie di San Gaetano Catanoso»


Nella sua parrocchia d’origine, a Chorio di San Lorenzo, si terrà una festa in onore del Santo. In particolare, oggi è previsto un ricco programma: alle 8 si terrà il giro della banda “Città di Samo” lungo le vie del paese. Alle 11, presso la chiesa parrocchiale intitolata a San Pasquale Baylon si terrà la Santa messa solenne.

Alle 15 spazio ai giochi in piazza per i bambini. Nel pomeriggio, dopo il santo rosario di San Gaetano Catanoso (alle 17.15) si svilupperà la solenne processione per le vie del paese. A conclusione dei festeggiamenti, in serata, alle 21.30 la serata musicale del “Tiziana Surace Quartet” e lo spettacolo pirotecnico.

I festeggiamenti si protrarranno anche per domani con il rosario alle 18.30 e la santa messa celebrata dal Vicario zonale, don Domenico Nucara, alle 19, nonché martedì 20 settembre, giorno della festa liturgica con gli stessi orari di riferimento.

L’articolo Da oggi al via i festeggiamenti religiosi per san Gaetano Catanoso proviene da Avvenire di Calabria.

Federico Minniti

Leggi altro

Cassano

Il senso religioso di don Luigi Giussani

Sembra che oggi ci sia uno svuotamento dei significati e delle domande fondamentali che caratterizzano la persona e le permettono di camminare e costruire in questo mondo attuale complesso come […]

Archivio

S.E. Mons. Maniago esorta gli studenti: “chiediamo al Signore Gesù di insegnarci a cogliere l’opportunità  di vivere la scuola da protagonisti”

  “Cari ragazzi e ragazze, in questo nuovo anno scolastico sono e mi sento vicino a voi, perché l’inizio rappresenta sempre una sfida importante e stimolante. E in questo inizio chiediamo al Signore Gesù di insegnarci a cogliere l’opportunità  di vivere la scuola da protagonisti”. Queste le prime, significative e incisive parole pronunciate dall’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace S.E. Mons. Claudio Maniago, rivolte ai giovani che hanno gremito la Basilica dell’Immacolata, per partecipare alla Santa Messa per l’inizio del nuovo anno scolastico promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Scolastica. “Cari ragazzi – ha continuato l’Arcivescovo – cerchiamo di capire tutti insieme…